Alcune culture iniziarono a evolversi in terra bulgara già durante il neolitico, e tracce più certe furono lasciate poi da traci, greci e romani. Il primo impero bulgaro fu il fulcro culturale dei popoli slavi durante l'Alto Medioevo. Nei secoli successivi, la Bulgaria lottò contro l'Impero Bizantino e con il Patriarcato di Costantinopoli, per far valere la sua posizione nei Balcani, per poi essere invasa gradualmente dall'Impero Ottomano. La sua storia ricca, ha lasciato il segno nelle selvagge montagne boscose puntellate di remoti villaggi e monasteri, nelle città più moderne e nelle lunghe distese di sabbia che abbracciano la costa del Mar Nero.