Info e prenotazioni: 0722 329488
mail: info@apatam.it

Orari: dal lunedì al venerdì
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

Cerca

Verso l’Europa, alla scoperta della Bulgaria

il festival delle rose

Dal 27 Maggio

al 3 Giugno 2025

Un viaggio alla scoperta della tradizione e del folklore, con visite di villaggi-museo e monumenti tra cui il secondo più importante monastero del paese e alla tomba tracia. Viaggio in occasione della festa delle rose a Karlovo.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.

I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.

Quote viaggio​

  • Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
  • Quota volo da Roma e Milano + tasse: € 300
  • Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: € 1.700
  • Supplemento camera singola: € 300
  • Partenza in aereo altri aeroporti: quotazione su richiesta
Itinerario di viaggio
Partenza di gruppo il 27 Maggio

1° GIORNO – 27 MAGGIO 2025 – ROMA O MILANO/SOFIA
Partenza nella tarda mattinata da Roma-Fiumicino o Milano-Malpensa con volo di linea Bulgarian Air. Arrivo a Sofia e sistemazione all’hotel Astoria 4****. Pomeriggio, visita del Museo Storico Nazionale, il più importante della Bulgaria, che espone i tesori Traci ritrovati nella Valle dei Re e nel territorio bulgaro. Cena.

2° GIORNO – 28 MAGGIO 2025 – SOFIA
Giornata dedicata alla visita di Sofia, capitale della Bulgaria e una delle più belle capitali balcaniche. Si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’ex Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Nel pomeriggio approfondimento della visita di Sofia con la zona degli scavi dell’antica Serdica. Passeggiata lungo il viale pedonale “Vitoshka” con i suoi numerosi negozi, bar e ristoranti all’aperto, fino al notevole complesso del Palazzo della Cultura – il più grande centro multifunzionale per conferenze ed esposizioni dell’Europa sud-orientale. È stato inaugurato nel 1981 per celebrare il 1300° anniversario della Bulgaria. Il centro è stato avviato su suggerimento di Lyudmila Zhivkova, figlia del leader comunista dell’ex Repubblica popolare di Bulgaria Todor Zhivkov. La superficie funzionale complessiva del fabbricato è di 123.000 mq su otto piani, quattro terrazze panoramiche e tre livelli interrati. Hotel Astoria 4****. Colazione e pranzo.

3° GIORNO – 29 MAGGIO 2025 – SOFIA/TROYAN/VELIKO TARNOVO
Partenza per la visita del monastero di Troyan risalente al XVI sec. d.C., famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Proseguimento per la capitale medievale della Bulgaria, Veliko Tarnovo. Arrivo e visita del monte Tzarevez e del quartiere degli artigiani. Sistemazione all’hotel Bolyarski 4****.  Pensione completa.

4° GIORNO – 30 MAGGIO 2025 – VELIKO TARNOVO/ARBANASSI/SHIPKA/KAZANLAK
Visita del villaggio-museo di Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visitano la chiesa medioevale della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati, e la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel XVIII secolo da un ricco mercante turco della zona. Proseguimento per visitare il villaggio-museo etnografico Etara dove abili artigiani realizzano i loro prodotti in botteghe ottocentesche secondo le tecniche antiche. Segue la sosta alla Chiesa di Shipka dalle splendenti cupole d’oro, edificata per commemorare la vittoria sui turchi durante la guerra di liberazione. Costruita nel secolo XIX, si presenta nello stile delle chiese di Mosca del secolo XVII con splendenti cupole d’oro, edificata per commemorare la vittoria sui turchi durante la guerra di liberazione. Arrivo a Kazanlak. la capitale della valle delle rose. Visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco, è permesso visitare solo la replica del monumento). Visita al Museo della Rosa che ospita oltre 15.000 reperti relativi alla raccolta e alla produzione di rose provenienti da tutta la Bulgaria. L’esposizione del museo comprende foto e documenti originali sullo sviluppo della produzione di rose, strumenti per la lavorazione dei roseti, contenitori per la conservazione e l’esportazione di olio di rose e acqua ed anche la ricostruzione di un magazzino di olio di rose e del primo laboratorio di ricerca sull’olio di rosa, fondato nel 1912. Una delle maggiori attrazioni del museo è un vaso per l’olio di rose, utilizzato l’ultima volta nel 1947, ma che emana ancora un forte aroma di rose. Sistemazione all’hotel Palas 4****. Pensione completa.

5° GIORNO – 31 MAGGIO 2025 – KAZANLAK/KARLOVO (FESTA DELLE ROSE)/KOPRIVSHTIZA/PLOVDIV
Partenza verso Karlovo, una delle più belle cittadine della “Valle delle rose”. Partecipazione alla festa popolare nei campi di coltivazione che vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. A seguire si assisterà allo spettacolo folcloristico nella piazza principale con degustazione di liquore di rosa in una casa tipica dell’800. Proseguimento verso Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Ancora oggi, di queste case costruite interamente in legno tra il 1700 ed il 1800 ne esistono più di sessanta. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) (visita dall’esterno) e due case – museo. Arrivo a Plovdiv e sistemazione all’hotel Trimonzium Ramada 4****. Colazione e pranzo.

6° GIORNO – 1 GIUGNO 2025 – PLOVDIV/BACHOVO/SOFIA
Visita della parte antica di Plovdiv – capitale della Cultura Europea 2019 insieme a Matera. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita della Casa-museo Klianti riaperta di recente dopo una luna ristrutturazione. La sua costruzione iniziò a metà del XVIII° sec. Si tratta di una casa asimmetrica a due piani, che ha subito diversi rifacimenti, il più significativo dei quali è quello del 1817. E’ la più antica di tutte le case d’epoca neorinascimentale di Plovdiv e presenta affascinanti decorazioni interne come i notevoli dipinti murali ed i soffitti policromi. Visita anche della chiesa SS. Costantino ed Elena. Proseguimento con la visita del Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Arrivo a Sofia e sistemazione all’hotel Astoria 4****. Colazione e pranzo.

7° GIORNO – 2 GIUGNO 2025 – RILA E ZEMEN
Partenza per il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, il Monastero di Rila ha rappresentato per secoli un punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Si prosegue per la visita del Monastero di Zemen. Fondato nel XIV secolo, il Monastero di Zemen si trova a 76 chilometri da Sofia sulle rive del fiume Struma. Dal punto di vista architettonico rappresenta un’assoluta eccezione nel panorama del medioevo balcanico. E’ infatti una sorta di atipico cubo formato da tre absidi semi cilindriche di eguale altezza, racchiuse in una cornice che li unisce in un solo corpo. Anche la parte iconografica non segue i canoni dell’epoca: i dipinti che ospita proseguono la tradizione del periodo pre-iconoclasta nell’arte dell’ortodossia d’Oriente. Rientro a Sofia. Hotel Astoria 4****.  Colazione e pranzo.

8° GIORNO – 3 GIUGNO 2025 – SOFIA/ROMA O MILANO
Colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Bulgaria Air per Roma o Milano. Arrivo a Fiumicino e Malpensa in mattinata.

Risposte alle domande più frequenti

PASSAPORTO e VISTO
Occorrono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio con almeno 3 mesi di validità residua dopo il termine del viaggio. Non occorrono visti. E’ sufficiente inviare una copia del documento con cui si viaggerà.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.

I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.

  • volo di linea a/r in classe turistica
  • tasse sul biglietto aereo
  • trasferimenti da e per aeroporto in Bulgaria
  • trasporti come da programma
  • hotels come da programma o similari
  • camera doppia con servizi
  • pasti come da programma
  • visite con guida-accompagnatore locale in italiano
  • ingressi
  • assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
  • trasferimenti da e per aeroporto in Italia
  • eventuali tasse locali
  • spese personali
  • acqua e bevande
  • mance
  • quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
La polizza assicurativa che inviamo prima del viaggio comprende: assistenza medica, bagaglio e annullamento viaggio. Leggi le condizioni assicurative complete cliccando quì

Contatti

Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Potete scriverci un messaggio o chiamare direttamente il nostro ufficio di Urbino. Se preferite potete anche scriverci una mail a info@apatam.it

Chi siamo

Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.

Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam

viaggiatori-1
viaggiatori-2
viaggiatori-3

Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!

WhatsApp chat

Iscrizione al viaggio

Contraente(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo email(Obbligatorio)
Inserisci un secondo recapito per qualsiasi esigenza

Dati identificativi dei viaggiatori

Sistemazione in camera(Obbligatorio)
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Hidden