Verso le Americhe - Cuba l'anima dei Caraibi
La Perla dei Caraibi
Dal 18 Febbraio
al 3 Marzo 2025
Scopri Cuba, la perla dei Caraibi, per assaporarne l'anima travolgente tra bellezze naturali mozzafiato, città dal fascino coloniale come L'Avana e Trinidad e il calore contagioso della gente locale.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.
I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.
Quote viaggio
- Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
- Quota volo da Milano + tasse: € 1.000
- Quota servizi minimo 12 paganti in camera doppia: € 2.900
- Supplemento camera singola: € da 700
1° GIORNO – 18 FEBBRAIO 2025 – MILANO/MADRID/L’AVANA
Partenza da Milano-Malpensa per l’Avana, via Madrid, con volo di linea Air Europa. Arrivo all’aeroporto Josè Martì all’Avana e trasferimento all’hotel Melia Innside Catedral 5*****. Pernottamento.
2° GIORNO – 19 FEBBRAIO 2025 – L’AVANA
Inizio della vista dell’Habana Vieja, anche detta Intramuros, il più vasto centro d’arte coloniale di tutta l’America Latina e dichiarato dall’UNESCO, “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. La città fu fondata nel 1515 spostando la capitale da Santiago e il suo nome fu San Cristobàl de la Habana in ricordo di Habaguanex, l’ultimo dei cacicchi taìnos, gli indigeni sterminati dagli spagnoli insieme alle minoranze arawak esiboney. Si visiteranno: la Plaza de Armas con El Templete (solo dall’esterno), piccola chiesa in stile greco-romano a pianta circolare, il Castillio de la Real Fuerza del 1577 che è il più antico forte della città, circondato da un profondo fossato e trasformato oggi in museo. La statua della Giraldilla (dal nome della moglie del primo ministro dell’isola, e oggi simbolo della città), il Palazzo de los Capitanes Generales, la deliziosa Plaza de la Catedral e tutte le altre piazze famose. La visita si svolge a piedi. Nel pomeriggio visita dell’Avana Moderna in pullman. Si visiteranno la Plaza della Revolucion passando per il quartiere Vedado. Hotel Melia Innside Catedral 5*****. Pensione completa.
3° GIORNO – 20 FEBBRAIO 2025 – VINALES
In mattinata partenza per la Valle di Viñales, nella provincia di Pinar del Rio, la più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Escursione panoramica attraverso la Valle dei “Mogotes” con le caratteristiche formazioni calcaree dalla cima piatta e visita al pittoresco villaggio di Viñales che richiama i visitatori in cerca di relax ma anche gli amanti del buon cibo e degli sport all’aria aperta. La Valle di Viñales è una delle aree più verdi dell’Isola, Per l’interesse culturale e per la particolare bellezza, questo luogo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. La giornata prosegue con la visita del Mural de la Preistoria, un immenso murales dell’artista cubano Gonzalez Morillo, dipinto su una parete di roccia e rappresentante l’evoluzione dell’umanità. Nel pomeriggio, visita de la “Cueva del Indio” una breve navigazione lungo il fiume che scorre all’interno della grotta e visita alla Casa del Veguero, per ammirare le piantagioni di tabacco e la sua lavorazione. Sosta al belvedere Mirador de los Jazmines e rientro a L’Avana. Hotel Melia Innside Catedral 5*****. Pensione completa.
4° GIORNO – 21 FEBBRAIO 2025 – L’AVANA/CIENFUEGOS/TRINIDAD (Playa Ancon)
Partenza per Cienfuegos (235 km.). Arrivo e visita della città che inizia dalla Piazza centrale con il Parque Marti dove si trovano il Palacio del Ayuntamiento ed il Teatro Tomar Terry, un piccolo gioiello con la platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno, dove cantarono Enrico Caruso e Sarah Bernhardt. Proseguimento per Playa Ancon (85 km.) e sistemazione all’hotel Melia Peninsula Trinidad 5*****. Pensione completa.
5° GIORNO – 22 FEBBRAIO 2025 – TRINIDAD
Mattinata dedicata alla visita della città. Passeggiata lungo le strade acciottolate e attraverso l’idilliaca Plaza Mayor situata nel cuore del casco histórico della città. Visita al tipico bar “la Chanchánchara” dove si potrà degustare il cocktail reso famoso da Hemingway a base di miele, limone, aguardiente, ghiaccio e acqua. In seguito, visita guidata al Museo Romantico all’interno del Palazzo Brunet (o nel caso fosse chiuso visita del Museo della Città Palazzo Cantero). Pomeriggio a disposizione e rientro a Playa Ancon all’hotel Melia Peninsula Trinidad 5*****. Pensione completa.
6° GIORNO – 23 FEBBRAIO 2025 – TRINIDAD/SANCTIS SPIRITUS/CAMAGUEY
Proseguimento del viaggio alla volta di Camaguey (270 km.) con sosta alla Torre Manaca Iznaga, situata a 15 km da Trinidad, testimonianza della vita di uno zuccherificio del XVIII° secolo. Lungo il percorso sosta per una breve visita anche a Sanctis Spiritus, capoluogo della provincia omonima. Arrivo a Camaguey, visita della città e delle sue principali piazze. Camaguey è anche conosciuta per i tinajones (otri di terracotta) ed è la terza città dell’isola per dimensioni oltre ad essere la roccaforte cubana della Chiesa Cattolica. La città possiede uno dei centri storici meglio conservati di Cuba. La città “vieja”, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2008, è caratterizzata da un labirinto di caratteristiche stradine, un ampio sistema di deliziose piazze e piazzette e numerose chiese antiche. Al termine della visita, sistemazione all’hotel Santa Maria cat. Encanto. Pensione completa.
7° GIORNO – 24 FEBBRAIO 2025 – CAMAGUEY/BAYAMO/SANTIAGO DE CUBA
Partenza per Santiago de Cuba. Lungo il percorso (210 km.) sosta a Bayamo e visita della zona coloniale e della casa De Cespedes. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita del Santuario de Nuestra Señora de la caridad del Cobre dove viene venerata la Virgen del Cobre, patrona di Cuba. Proseguimento per Santiago (347 km.) Arrivo a Santiago e sistemazione all’hotel Melia Santiago 5*****. Pensione completa.
8° GIORNO – 25 FEBBRAIO 2025 – SANTIAGO DE CUBA
Visita di Santiago, la seconda città di Cuba per importanza, scrigno di storia e musica, Capitale dell’Oriente, culla del Son e della Rivoluzione cubana. Attraverso le affollate vie e le piazze principali si passerà per la Piazza della Revolucion Antonio Maceo, Museo 26 di Luglio ovvero il quartiere Moncada, visita al museo de ambiente Colonial Cubano conosciuto come casa di Diego Velaquez. Visita alla Fortaleza de San Pedro de la Roca o Morro de Santiago de Cuba, visita del Cimitero di Santa Efigenia: fondato nel 1868, è sede delle tombe di celebri personaggi della storia cubana come di José Martí e Carlos Manuel Céspedes. Hotel Melia Santiago 5*****. Pensione completa.
9° GIORNO – 26 FEBBRAIO 2025 – SANTIAGO DE CUBA/HOLGUIN/CAMAGUEY
Partenza per Holguin (150 km.). Arrivo e visita della città. La città di Holguin fu fondata nel 1523 dal conquistador spagnolo Garcia de Holguin, con nome di San Isidoro de Holguin. Visita della città e del belvedere Mirador de Mayabe e Mirador de La Cruz. Proseguimento per Camaguey (230 km.) Arrivo e sistemazione all’hotel Santa Maria cat. Encanto. Pensione completa.
10° GIORNO – 27 FEBBRAIO 2025 – CAMAGUEY/SANTA CLARA/CAYO SANTA MARIA
Partenza per Santa Clara. (280 km.) Arrivo e visita del Mausoleo del Che e del “treno blindato” che racconta l’evento considerato l’inizio della caduta della dittatura di Fulgencio Batista che fino ad allora aveva governato il Paese. Proseguimento per Cayo Santa Maria (120 km.) Arrivo e sistemazione all’hotel Melia Buenavista 5*****. Pensione completa.
Cayo Santa Maria, fa parte delle “cayerias del norte” un arcipelago formato da numerosissime isole e isolotti molti ancora intatti e disabitati. I cayos sono collegati con la terraferma da un “terrapieno”, una strada rialzata lunga 48 km utile per raggiungere i resort vicino a spiagge incontaminate, di una bellezza vergine, di fronte ad una barriera corallina tra le più grandi al mondo, con un’estensione di 400 km.
11°/12° GIORNO – 28 FEBBRAIO/1 MARZO 2025 – CAYO SANTA MARIA
Due giornate dedicate al relax e soggiorno mare. Hotel Melia Buenavista 5*****. Trattamento di All Inclusive.
13° GIORNO – 2 MARZO 2025 – SANTA MARIA/L’AVANA/MADRID
Colazione. Mattinata libera. Rilascio delle camere entro le ore 12.00. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto dell’Avana (385 km.) per prendere il volo di linea Air Europa per Madrid. Cena e pernottamento a bordo.
14° GIORNO – 3 MARZO 2025 – MADRID/MILANO
Arrivo a Madrid e coincidenza con volo di linea Air Europa per Milano. Arrivo a Malpensa previsto nel tardo pomeriggio.
Risposte alle domande più frequenti
PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza con almeno 2 pagine libere. Il nostro ufficio si occuperà del visto d’ingresso a Cuba (tarjeta turistica). È sufficiente inviare copia della pagina del passaporto con i dati anagrafici.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.
I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.
- volo di linea a/r in classe turistica
- tasse sul biglietto aereo
- trasferimenti da e per gli aeroporti a Cuba
- trasporti come da programma
- hotels come da programma o similari
- pasti come da programma
- visite con guida
- ingressi
- visto
- accompagnatore dall’Italia con 12 paganti
- assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
- trasferimenti da e per aeroporto in Italia
- eventuali tasse locali
- spese personali
- acqua e bevande
- facchinaggio e mance
- quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
Contatti
Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Chi siamo
Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.
Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam
Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!