Verso Oriente - La vera essenza della Malesia
Dal 11 Agosto
al 22 Agosto 2025
Viaggio alla scoperta delle bellezze naturali della Malesia, tra rigogliose foreste pluviali, spiagge paradisiache, parchi nazionali e riserve naturali, oltre alla cultura e alle antiche tradizioni locali.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.
I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.
Quote viaggio
- Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
- Quota volo da Milano e Roma + tasse: € 1.200
- Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: € 4.000
- Supplemento camera singola: € 700
1° GIORNO – 11 AGOSTO 2025 – MILANO o ROMA/ISTANBUL/KUALA LUMPUR
Partenza presto al mattino da Milano-Malpensa o Roma-Fiumicino via Istanbul per Kuala Lumpur con volo di linea Turkish Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO – 12 AGOSTO 2025 – KUALA LUMPUR/BATU CAVES/KUALA LUMPUR
Arrivo al mattino a Kuala Lumpur e trasferimento in hotel. Inizio delle visite con le Batu Caves, complesso di templi induisti scavati all’interno di una grande grotta naturale (si saliranno 272 scalini). Nel pomeriggio visita della città, moderna capitale asiatica. Il tour inizierà con le visite attraverso il quartiere veramente Malese di Kampung Baru dove ancora oggi si trovano le caratteristiche abitazioni in legno e su palafitte, Lake Garden passando di fronte alle enormi voliere degli uccelli e delle farfalle, per arrivare di fronte alla Moschea Nazionale, struttura moderna ma interessante con accanto la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca ed in stile moresco-moghul. Si giungerà quindi nel cuore della vecchia città con la Merdeka Square (Piazza dell’Indipendenza) e si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese e in stile coloniale (shop houses) ed il popolare Central Market, vecchio mercato coperto della fine dell’800, ora centro di artigianato locale e dei famosi tessuti Batik. In serata, trasferimento a piedi (circa 15 minuti) alle Petronas Twin Towers. Inizio della visita guidata delle torri, lo Skybridge al 41° piano ed l’86° piano in cima alla torre. Al termine rientro a piedi in hotel. Hotel Pullman KLCC 5*****. Pranzo e cena in hotel.
3° GIORNO – 13 AGOSTO 2025 – MALACCA
Escursione in pullman a Malacca. La città è ricca di templi, mercati e moschee e il suo centro storico ha conservato i suoi vecchi edifici, che hanno permesso di ricevere nel corso del 2008 il riconoscimento da parte dell’Unesco. Inizio delle visite della città: dopo una mini crociera sul Melaka River si giunge nella zona coloniale olandese con la Clock Square, dove si trovano la Chiesa protestante di St. Paul’ ed il ‘Municipio’ (Stadthuis), entrambi gli edifici costruiti dagli Olandesi nel 1650. Si prosegue per la collina dove si trovano i resti della chiesa Cattolica portoghese di St. Peter costruita dai portoghesi e quindi distrutta dagli olandesi. Scendendo sull’altro lato della collina, i resti della Porta de Santiago (A’ Famosa) e la ricostruzione in legno del Palazzo del Sultano. Si prosegue la passeggiata tra le viuzze cittadine con case tipiche della comunità Peranakan/Baba Nyonya. Si prosegue per la visita della particolare Moschea di Kampung Kling ed il Cheng Hoo Temple ora posto sotto la tutela dell’UNESCO, il più antico tempio cinese di tutta la Malaysia. Nel pomeriggio termine delle visite con il museo “Baba-Nyonya”, situato all’interno di una caratteristica casa di ricchi mercanti cinesi ancora oggi esistenti come clan e tempo libero per una passeggiata lungo la Jonker Street. Nel tardo pomeriggio rientro a in hotel a Kuala Lumpur. Hotel Pullman KLCC 5*****. Pensione completa.
4° GIORNO – 14 AGOSTO 2025 – KUALA LUMPUR/SANDAKAN
Trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Sandakan. Arrivo e visita del Labuk Bay Proboscis Monkey Sanctuary per un primo incontro ravvicinato con queste particolari scimmie. Labuk Bay Proboscis Monkey Sanctuary si trova all’interno di una piantagione di palma da olio dove, nella metà degli anni ’90 questo sito di 400 acri sarebbe stato ripulito per lo sviluppo della palma da olio quando il proprietario ha scoperto che le scimmie proboscide vivevano nella foresta di mangrovie. Decise quindi di conservare questo lembo di foresta relativamente piccolo come santuario per questi primati autoctoni del Borneo. Oggi a Labuk Bay vivono circa 150 esemplari e sono estremamente protetti così come lo è l’importante Foresta di Mangrovie. Le scimmie proboscide sono endemiche delle giungle del Borneo, e non si allontanano mai dai fiumi dell’isola, dalle mangrovie costiere e dalle paludi. Sono una specie altamente arborea e si avventurano sulla terra solo occasionalmente in cerca di cibo. Tra le più grandi scimmie asiatiche, gli esemplari di proboscide maschi possono raggiungere i 50 chili, sebbene le femmine raggiungano solo circa la metà di quelle dimensioni. Gli adulti indossano un mantello di pelliccia marrone chiaro che diventa rosso intorno alla testa e alle spalle e grigio su braccia, gambe e coda. Solo i maschi sviluppano il naso omonimo. Al termine della visita rientro a Sandakan all’hotel Sabah 4****. Pensione completa, con pranzo a bordo.
5° GIORNO – 15 AGOSTO 2025 – SANDAKAN/KINABATANGAN
Partenza per Kinabatangan, nella zona naturalistica di Sukau. Arrivo e trasferimento al lodge. Nel pomeriggio uscita in barca nel Kinabatangan river per l’avvistamento della fauna locale. Terminata la navigazione rientro al lodge Bukit Melapi 3*** (chalet). Pensione completa.
Nota: trattandosi di animali selvatici e liberi nel loro habitat naturale, l’avvistamento della fauna selvatica, non può essere garantito ma le guide cercheranno le locations migliori per l’avvistamento.
6° GIORNO – 16 AGOSTO 2025 – KINABATANGAN
Di primissima mattina escursione in barca per l’esplorazione dei laghi Ox Bow (corna di bue in italiano). L’escursione consente di esplorare questo interessante ecosistema lacustre, dà la possibilità di osservare specie di uccelli meno facilmente avvistabili durante l’escursione pomeridiana (come aironi rossi e bianchi, uccelli serpentari). Rientro al lodge per la colazione. In seguito partenza per leggero trekking nella giungla circostante alla ricerca di flora e fauna selvatica. Nel pomeriggio crociera sul fiume Kinabatangan per la ricerca di fauna selvatica e per esplorare questo fiume mistico dove si trova la maggior parte della fauna del Borneo. Rientro in lodge Bukit Melapi 3*** (chalet). Dopo cena uscita notturna in barca. Pensione completa.
7° GIORNO – 17 AGOSTO 2025 – KINABATANGAN/SANDAKAN/KOTA KINABALU/ KINABALU PARK
Trasferimento all’aeroporto di Sandakan, per prendere il volo per Kota Kinabalu. Arrivo nel primissimo pomeriggio e prima di effettuare il trasferimento al Kinabalu Park, sosta di circa un’ora al Waterfront del centro città. Trasferimento quindi di circa 3 ore via strada per raggiungere le aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Arrivo e sistemazione all’hotel Perkasa Kianabalu 3***. Colazione e cena.
8° GIORNO – 18 AGOSTO 2025 – KINABALU PARK/KOTA KINABALU
Visita delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all’aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai giapponesi. La natura tropicale di quest’area è caratterizzata dall’altezza degli alberi che possono raggiungere i 60 metri e la vegetazione sembra dominare il paesaggio. Nel pomeriggio facile camminata per raggiungere i Canopy Walkway, 4 brevi ponti sospesi a 30 metri di altezza e delle piccole cascate. Rientrando in città, con un po’ di fortuna si potrà ammirare la Rafflesia, una pianta rara, endemica della foresta pluviale, parassita e senza tronco, senza foglie e vere radici che può raggiungere 1 m di diametro e pesare fino a 11 kg. Questa pianta è considerata il fiore ufficiale dello stato del Sabah. Escursione al parco del Monte Kinabalu per la visita del Botanic Garden, un percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica. Al termine delle escursioni, arrivo a Kota Kinabalu, trasferimento all’hotel Grandis 4****. Colazione e cena.
9° GIORNO – 19 AGOSTO 2025 – KOTA KINABALU/KUCHING
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Kuching. Arrivo e inizio del tour della città. Visita del museo del Sarawak, in seguito camminata per le strade del villaggio Malese con le sue vecchie case tipiche. Rientrati in centro città inizio di un percorso a piedi che partirà dalla Kuching Mosque ed attraversando la tipica Jalan India ed approdare nella zona dove si conservano testimonianze del passato coloniale Britannico con i suoi bianchi edifici e la vista del Forte Margherita che domina il fiume e quindi esperienza di una mini-crociera sul fiume Sarawak a bordo delle tipiche barche in legno, i Sampan. Sistemazione all’hotel The Waterfront 4****. Pensione completa, con pranzo a bordo.
10° GIORNO – 20 AGOSTO 2025 – KUCHING(Orang Utan)/SERIAN/BIDAYUH/KUCHING
Partenza per la visita dell’Orang Utan Rehabilitation Centre. Questo è un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Negli ultimi anni questa comunità di Orang Utan è arrivata a contare più di 26 esemplari con molte nascite naturali. Sarà interessante osservarli quando usciranno dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di cibo posto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Nessuno ranger li toccherà proprio per consentire a questi primati di conservare la loro libertà nel proprio ambiente. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari, tutto dipende dalla decisione del maschio dominante. Al termine di questa esperienza partenza verso la cittadina di Serian che ospita un coloratissimo mercato all’aperto. Proseguimento alla volta del villaggio della comunità Bidayuh di Mongkos, situato proprio al confine del Kalimantan indonesiano. Mongkos è una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole piuttosto che da case lunghe. All’arrivo nella tradizionale longhouse a 24 porte in legno e bambù, si potrà avere contatto con questa comunità e le loro tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante le modernità. Camminata attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione), caucciù, cacao, coltivazioni tipiche di questa etnia. Rientro in hotel The Waterfront 4****. Colazione e pranzo.
11° GIORNO – 21 AGOSTO 2025 – KUCHING/BAKO NATIONAL PARK/KUALA LUMPUR
Partenza verso il Bako National Park dirigendosi verso la costa a nord ovest di Kuching e quindi raggiungere Kampung Bako, un caratteristico villaggio di pescatori situato sull’ultimo tratto del fiume, poco prima della foce in mare, dove si trova il Bako National Park. Si percorrerà un tratto di questo fiume e quindi un braccio di mare per raggiungere la Penisola del Bako National Park. Il Bako National Park, entrato sotto la tutela dell’UNESCO, è il più antico Parco Nazionale del Sarawak, ed offre un’esperienza completa ed unica per la grande varietà di flora e fauna che creano un ambiente veramente unico in questa parte del Borneo. L’incontro con scimmie, rettili e piccoli animali della giungla rendono ancora più interessante questa riserva ambientale. Arrivati al parco incontro con la guida e si inizierà un piacevole percorso trekking tra mangrovie e foresta pluviale, lungo un sentiero che si inerpica in alcuni punti tra le rocce lungo la costa del Parco che si affaccia sul mare. Qui, se fortunati, si potranno avere già avere i primi avvistamenti ravvicinati delle famose Scimmie Proboscidate, dalla caratteristica pancia rigonfia e dal naso protuberante e di color rosso/arancione! Il resto del sentiero è una continua scoperta di piante di tutte le dimensioni. Il percorso non è difficile ma comunque, in vari tratti, bisogna arrampicarsi tra le rocce e le radici degli enormi alberi. Un’esperienza unica. Dopo circa un’ora di percorso, si raggiungerà la baia e spiaggia di Telak Pandan Kecil. Spettacolarmente incastrata nelle rocce a picco sul Mare del Sud della Cina. Si ritornerà sullo stesso sentiero dell’andata per poi ridiscendere nel mezzo della Foresta delle Mangrovie. Durante la bassa marea, le radici delle mangrovie saranno per la maggior parte scoperte e si avrà modo di osservare come questo tipo di vegetazione tornerà utile alle scimmie ed altri animali, che si aggrappano per mangiare pesciolini e granchi rimasti “allo scoperto”. Al termine del trekking si ritornerà all’headquarter del Parco dove si avrà un pranzo in stile locale. Nel primo pomeriggio rientro in barca al Bako Village e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Kuala Lumpur. Arrivo e trasferimento all’hotel Sama Sama KLIA 5*****. Colazione e pranzo.
12° GIORNO – 22 AGOSTO 2025 – KUALA LUMPUR/ISTANBUL/MILANO O ROMA
Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul per Milano o Roma. Arrivo a Malpensa o Fiumicino previsto nel tardo pomeriggio.
Risposte alle domande più frequenti
PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza, con almeno 2 pagine libere. Non occorre il visto. È sufficiente inviare una copia della pagina del passaporto con i dati anagrafici.
VACCINAZIONI
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.
I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.
- volo di linea a/r in classe turistica
- tasse sul biglietto aereo
- trasferimenti da e per gli aeroporti in Malesia
- voli domestici + tasse come da programma
- trasporti come da programma
- hotels come da programma o similari
- pasti come da programma
- visite con guida
- accompagnatore dall’Italia con 10 paganti
- ingressi
- assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
- trasferimenti da e per aeroporto in Italia
- eventuali tasse locali
- spese personali
- acqua e bevande
- facchinaggio e mance
- quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
Contatti
Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Chi siamo
Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.
Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam
Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!