Info e prenotazioni: 0722 329488
mail: info@apatam.it

Orari: dal lunedì al venerdì
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

Cerca

Verso l'America - Perù, per la Festa del Sole

Dal 15 Giugno

al 29 Giugno 2025

Un viaggio alla scoperta di Machu Picchu, la città perduta degli Inca, del mistero delle linee di Nasca e tanto altro, con l'occasione di partecipare alla Festa del Sole (Inty Raymi) che si svolge a Cusco il giorno del solstizio d'inverno.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.

I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.

Quote viaggio​

  • Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
  • Quota volo da Roma o Milano + tasse: € 1.200
  • Quota servizi minimo 12 paganti in camera doppia: € 4.100
  • Supplemento camera singola: € 700
Itinerario di viaggio
Partenza di gruppo il 15 Giugno

1° GIORNO – 15 GIUGNO 2025 – ROMA O MILANO/MADRID/LIMA
Partenza nel tardo pomeriggio da Roma Fiumicino o Milano Malpensa con volo di linea Air Europa per Lima via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – 16 GIUGNO 2025 – LIMA
Arrivo a Lima nella prima mattina, trasferimento in hotel per un po’ di riposo e per la colazione. Giornata dedicata alla visita della città coloniale: il centro storico ha conservato la pianta a scacchiera che ne testimonia l’origine spagnola. Visita della Cattedrale e del Convento di San Francesco. Nel 1535 iniziano i lavori per la costruzione della Cattedrale in stile barocco. Nell’arco dei secoli venne ricostruita diverse volte, la facciata ha mantenuto lo stile barocco, mentre l’interno della cattedrale è in stile neoclassico. Il Convento color giallo brillante è famoso per le sue catacombe e la libreria che costudisce migliaia di libri antichi tra i quai alcuni anteriori alla conquista. Pranzo e visita del Museo Larco, fondato nel 1926 da Rafael Larco Hoyle appassionato e grande collezionista di oggetti precolombiani. Rientro all’hotel Casa Andina Premium Miraflores 5*****. Colazione e pranzo.

3° GIORNO – 17 GIUGNO 2025 – LIMA/PARACAS
Partenza per Paracas (circa 4 ore). Arrivo e sistemazione all’hotel San Agustin 4****. Nel pomeriggio visita della Riserva Naturale di Paracas. Il santuario ospita centinaia di specie di uccelli e fauna marina; è l’unica spiaggia rossa del Sudamerica ed una delle cinque esistenti nel mondo. Rientro in hotel. Colazione e cena.

4° GIORNO – 18 GIUGNO 2025 – PARACAS/NASCA
Mattina dedicata all’escursione in motoscafo alle Isole Ballestas; qui vive una fauna di tipo antartico, la cui sopravvivenza è garantita dalla presenza della corrente di Humbolt, che favorisce l’esistenza in questi mari di una grande quantità di pesce e permette a migliaia di uccelli di nidificare e cibarsi determinando il deposito di guano. Lungo la traversata si potrà vedere il famoso “candelabro”, un misterioso “disegno” sul genere di Nasca. Proseguimento per Nasca (circa 3 ore). All’arrivo, trasferimento in aeroporto per il sorvolo sulle linee di Nasca; i disegni si trovano a 40 km a nord di Nasca. Sono centinaia di linee che s’intersecano e sovrappongono a un numero imprecisato di figure geometriche, soprattutto triangoli e trapezi d’incredibile regolarità. Si possono vedere figure di animali e vegetali. Il loro significato rimane misterioso ed è possibile vederle soltanto dall’aereo per le loro grandi dimensioni. Si pensa che gli stessi costruttori non le abbiano mai potute vedere. Sistemazione all’hotel Casa Andina standard 3***. Colazione e cena.

5° GIORNO – 19 GIUGNO 2025 – NASCA/AREQUIPA
Giornata di trasferimento via terra ad Arequipa (circa 10 ore). Arrivo e sistemazione all’hotel Hampton by Hilton 4****. Colazione e pranzo.

6° GIORNO – 20 GIUGNO 2025 – AREQUIPA
Mattinata dedicata alla visita a piedi del centro storico di Arequipa la cui pianta è regolare, a vie parallele, con al centro la piazza principale quadrata, con portici, giardini e la Cattedrale. Visita del Convento di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città. Pomeriggio libero. Hotel Hampton by Hilton 4****. Colazione e pranzo.

7° GIORNO – 21 GIUGNO 2025 – AREQUIPA/SILLUSTANI/PUNO
Partenza per Puno. Lungo il tragitto sosta per la visita della Necropoli di Sillustani. Le torri funerarie, conosciute come Chullpas, erano situate su alture e costellano le colline. Arrivo e sistemazione all’hotel Josè Antonio 4****. Colazione. Pranzo al sacco.

8° GIORNO – 22 GIUGNO 2025 – LAGO TITICACA/UROS/TAQUILE
Giornata dedicata all’escursione in barca sul Lago Titicaca. Visita alle isole galleggianti degli Uros e all’isola di Taquile. Le isole galleggianti sono costruite con molti strati di totora, un tipo di canna che cresce in abbondanza in questo lago; essa viene impiegata anche nella costruzione di case barche e artigianato. Nella piccola isola di Taquile (7 kmq), gli abitanti ancora oggi mantengono le tradizioni locali, con gli abiti tradizionali che indicano il loro stato sociale. Rientro a Puno all’hotel Josè Antonio 4****. Colazione e pranzo.

9° GIORNO – 23 GIUGNO 2025 – PUNO/RAQCHI/CUSCO
Partenza per Cusco. Durante il tragitto soste a Passo la Raya, un passo a 4470 m dal quale si potrà ammirare il panorama montuoso; al sito archeologico Inca di Raqchi, costruito nel XV secolo, un tempio di paglia, argilla e sabbia su pietra vulcanica, dedicato ad una delle divinità più importanti Inca: Wiracocha, denominato Splendore Originario, Maestro del Mondo, dio della creazione e Civiltà. Infine visita della Chiesa Coloniale di Andahuaylillas, costruita dai Gesuiti tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo; l’esterno di questa chiesa è molto modesto mentre le pareti interne ed il soffitto sono adornate da magnifici affreschi di fiori e modelli geometrici. Arrivo a Cusco all’hotel Sonesta 4****. Colazione e pranzo.

10° GIORNO – 24 GIUGNO 2025 – INTI RAYMI (la Festa del Sole)
Giornata dedicata alla celebrazione dell’INTI RAYMI, la Festa del Sole, il giorno del solstizio d’inverno nell’emisfero sud. All’epoca degli Inca, questo aveva un’importanza fondamentale, essendo l’inizio del nuovo anno, associato alla nascita dell’etnia Inca. In questo giorno, il sovrano e i suoi parenti aspettavano il sorgere del Sole nella piazza. Quindi l’”Inca”, con due bicchieri d’oro, brindava con la chicha (bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del mais). Poi si recavano al Corichancha (tempio) ed adoravano il Sole. Oggi, l’Inti Raymi è uno spettacolo indirizzato tanto ai turisti quanto agli abitanti di Cusco, per i quali è un punto di riferimento per la coscienza locale, motivo questo per cui suscita un massiccio interesse e partecipazione. La rappresentazione inizia di fronte al Coricancha, dove l’”Inca” invoca il Sole. Intanto gli spettatori aspettano nella spianata del Sacsayhuamán. Il corteo entra in scena con dei gruppi di persone, che rappresentano gli abitanti delle quattro nazioni, che si alternano nel portare l’”Inca” sulla sua lettiga. Poi si procede al “sacrificio” e l’”Inca” invoca suo padre il Sole. Hotel Sonesta 4****. Colazione. Pranzo al sacco.

11° GIORNO – 25 GIUGNO 2025 – CUSCO/VALLE SACRA/PISAQ/MACHU PICCHU
Partenza per Machu Picchu. Durante il percorso sosta nella Valle Sacra degli Incas e visite del mercato di Pisaq, coloratissimo mercato di artigianato locale, delle saline di Maras circa 3000 vasche dove viene conservata l’acqua salata, in attesa dell’evaporazione dell’acqua per la raccolta del sale. Al sito archeologico di Moray, complesso formato da due depressione naturali di 150 m in cui sono stati realizzati gradoni di 1.50m, questo sito viene utilizzato per la ricerca sperimentale delle coltivazioni. Al sito archeologico di Ollantaytambo, con i resti di una cittadella Inca, costruita in posizione strategica per il controllo della capitale, centro religioso e agricolo di cui ancora oggi si possono vedere le testimonianze architettoniche. Finite le visite trasferimento in tempo utile alla stazione di Ollanta per prendere il treno verso Machu Picchu Pueblo, arrivo e trasferimento a piedi all’hotel El Mapi by Inkaterra 4****. Colazione e pranzo.
Il biglietto del treno consente solo il trasporto dei Clienti e loro bagagli a mano (1 borsa o zaino) di peso non superiore a 5kg e una dimensione massima di 155 cm (lunghezza + larghezza + altezza), nelle carrozze destinate per questo scopo. Il bagaglio resterà custodito nell’hotel di Cusco.

12° GIORNO – 26 GIUGNO 2025 – MACHU PICCHU/CUSCO
Giornata dedicata alla visita di Machu Picchu. La città Incas di Machu Picchu, è stata scoperta il 24 luglio 1911 dall’americano Hiram Bingham. Durante uno dei suoi viaggi nella Valle dell’Urubamba, l’esploratore conobbe il contadino Melchor Arteaga, che gli raccontò che poco lontano esistevano grandi rovine. Insieme ad Arteaga ed al sergente Carrasco, raggiunse la Fortezza e rimase incantato da quello che vide. Ancora oggi è una grande emozione quando, scesi dal treno alla stazione e preso il bus per raggiungere le Rovine, si scorge in alto, arroccata sulla montagna e circondata da enormi muri di granito, Machu Picchu, la “città perduta” degli Incas. Dopo la visita trasferimento alla stazione per prendere il treno verso Cusco. Arrivo e trasferimento all’hotel Sonesta 4****. Colazione e pranzo.

13° GIORNO – 27 GIUGNO 2025 – CUSCO/LIMA
Mattina dedicata alla visita a piedi del centro storico. Cusco è stata la capitale storica dell’Impero Inca dal XIII secolo alla conquista degli spagnoli nel XVI secolo; fu una delle città più importanti del Vicereame del Perù. Visita della Cattedrale, costruita con mattoni di pietra sottratti ad un sito Inca nelle vicinanze. Iniziarono a costruirla nel 1559 e ci impiegarono quasi un secolo. Questa Cattedrale è la più antica di Cusco e ospita sia i resti dello storico di civiltà Inca Garcilaso de la Vega, sia una delle più importanti collezioni di opere d’arte coloniale della città. Il Convento di Santo Domingo, costruito dagli spagnoli è un edificio in stile barocco con influenze architettoniche mudejar; venne costruito sui resti del tempio Inca Coricancha. Del sito archeologico di Coricancha, come detto sopra, resta molto poco, qualche muro degli edifici originari ma spogli della decorazione in oro. Spostamento in bus per le visite di Sacsayhuaman, la struttura più imponente costruita dagli Inca, circa 18 m di altezza; questa fortezza fu un importante luogo per le cerimonie. Qenqo è un labirinto roccioso che ha una camera naturale come parte principale ed un anfiteatro ellittico che circonda un monolite. Puca Pucara anche conosciuto come “forte rosso”, si pensa che la parte bassa fosse una zona residenziale mentre la parte alta fosse adibita a magazzini. Tambomachay, anche conosciuto come bagni Inca, consiste in una vasca cerimoniale in pietra che convoglia l’acqua di una fonte cristallina attraverso fontane; si dice che sia dedicato al culto Inca dell’acqua. Al termine delle visite, trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Cusco per prendere il volo per Lima. Arrivo a Lima e sistemazione all’hotel Costa del Sol Wyndham 4****. Colazione e cena.

14° GIORNO – 28 GIUGNO 2025 – LIMA/MADRID
Colazione e trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea Air Europa per l’Italia via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.

15° GIORNO – 29 GIUGNO 2025 – MADRID/ROMA O MILANO
Arrivo a Madrid e proseguimento con volo di linea Air Europa per Roma Fiumicino o Milano Malpensa. Arrivo previsto in mattinata.

Risposte alle domande più frequenti

PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza con almeno 2 pagine libere. Non occorrono visti. E’ sufficiente inviare copia della pagina del passaporto con i dati anagrafici.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.

I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.

  • volo di linea a/r in classe turistica
  • tasse sul biglietto aereo
  • trasferimenti da e per gli aeroporti in Perù
  • trasporti come da programma
  • hotels come da programma o similari
  • camera doppia con servizi
  • pasti come da programma
  • visite con guida
  • accompagnatore dall’Italia con 10 paganti
  • ingressi
  • assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
  • trasferimenti da e per aeroporto in Italia
  • eventuali tasse locali
  • spese personali
  • acqua e bevande
  • mance
  • quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
La polizza assicurativa che inviamo prima del viaggio comprende: assistenza medica, bagaglio e annullamento viaggio. Leggi le condizioni assicurative complete cliccando quì

Contatti

Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Potete scriverci un messaggio o chiamare direttamente il nostro ufficio di Urbino. Se preferite potete anche scriverci una mail a info@apatam.it

Chi siamo

Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.

Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam

viaggiatori-1
viaggiatori-2
viaggiatori-3

Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!

WhatsApp chat

Iscrizione al viaggio

Contraente(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo email(Obbligatorio)
Inserisci un secondo recapito per qualsiasi esigenza

Dati identificativi dei viaggiatori

Sistemazione in camera(Obbligatorio)
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Hidden