Viaggio di gruppo Organizzato in Pakistan
Dal 15 Febbraio
al 27 Febbraio 2025
Parti con noi per un viaggio culturale in Pakistan. Scoprirai la storia del paese attraverso i suoi monumenti, siti archeologici e importanti luoghi di culto, tra cui la moschea più grande dell'Asia, goditi la bellezza della cultura pakistana.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.
I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.
Quote viaggio
- Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
- Quota volo da Milano, Roma, Venezia e Bologna + tasse: € 750
- Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: € 3.000
- Supplemento camera singola: € 600
1° GIORNO – 15 FEBBRAIO 2025 – ITALIA/ISTANBUL/KARACHI
Partenza da Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino, Venezia e Bologna per Karachi via Istanbul con volo di linea Turkish Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO – 16 FEBBRAIO 2025 – KARACHI
Arrivo a Karachi nelle prime ore del mattino e trasferimento all’hotel Pearl Continental 5***** per un breve riposo. Capitale della provincia del Sindh, Karachi è la città più popolosa del Pakistan e fulcro del settore finanziario e industriale del Paese. Giornata dedicata al tour della città, con le visite del museo nazionale, che ospita una collezione interessante di tesori provenienti da tutto il Paese e della galleria d’arte Gandhara. Si prosegue con le visite del mausoleo Abdullah Shah Ghazi Sufi, del mausoleo Quaid-i- Azam, dedicato al fondatore del Pakistan, Mohammed Ali Jinnah e del mercato Empress, noto anche come il mercato dell’Imperatrice (s’intende la regina Vittoria, imperatrice dell’India), aperto nel 1889 e dominato da un campanile inglese alto 50 m. Le visite si concludono con il Mohatta Palace. Pensione completa.
3° GIORNO – 17 FEBBRAIO 2025 – KARACHI/THATTA/HYDERABAD
Partenza per Hyderabad e sosta lungo il percorso per la visita della necropoli di Chaukundi. I sepolcri sono costruiti con blocchi di pietra sovrapposti che formano piramidi lavorate con splendidi disegni. Sosta presso Bhanbore, l’antico porto di Daibul, dove nel VIII sec. sbarcò il conquistatore arabo Mohammed bin Qasim che introdusse l’Islam nel subcontinente. Prima di arrivare a Hyderabad, sosta per la visita di Thatta che dal XIV sec. fu importante capitale del Sind sotto le dinastie musulmane e centro dell’arte islamica, visita della moschea Shah Jahan. Visita della vasta necropoli di Makli Hill. Qui le tombe più antiche risalgono alla dinastia Summa, successive ai periodi arghun e moghul. Arrivo a Hyderabad e sistemazione all’hotel Indus 4****. Pensione completa con pranzo pic nic.
4° GIORNO – 18 FEBBRAIO 2025 – HYDERABAD/SEHWAN/SUKKUR
Partenza per Sukkur. Lungo il percorso soste a Hala, nota per la sua ceramica azzurra e a Bhit Shah per visitare Shrine del Sufi Shah Abdul Latif Bhitai. Visita di Sehwan, un’oasi situata sulla sponda occidentale del fiume Indo. Si tratta di una delle più antiche città del Sind, capitale della regione all’epoca delle dinastie buddhiste e indù. L’attrazione principale è il santuario di Lal Qalandar Shah Baz, un importante santo musulmano. Terminata la visita, proseguimento per Sukkur. Arrivo e sistemazione all’hotel One 3***. Pensione completa.
5° GIORNO – 19 FEBBRAIO 2025 – SUKKUR/MOENJO-DARO/SUKKUR
Al mattino visita del forte di Kot Diji, dopo la visita partenza per Moenjo-daro, sito di una delle più importanti città del mondo antico, dove la scrittura non è stata ancora decifrata e rimane ancora oggi un mistero impenetrabile. Si potranno ammirare lo stupa, il grande bagno, i resti del granaio e il piccolo museo che contiene oggetti ritrovati nel sito, tra cui sigilli incisi, giocattoli di terracotta, utensili, gioielli e armi. Terminata la visita, rientro a Sukkur e sistemazione all’hotel One 3***. Pensione completa.
6° GIORNO – 20 FEBBRAIO 2025 – SUKKUR/BAHAWALPUR
Partenza in mattinata per Bahawalpur. Sosta per l’escursione nel deserto di Cholistan per visitare il forte di Derawar, una vasta struttura quadrata costruita nel 1733 come quartier generale di Sadiq Mohammed Khan I, il primo nawab di Bahawalpur. Arrivo a Bahawalpur e sistemazione all’hotel One 3***. Pensione completa.
7° GIORNO – 21 FEBBRAIO 2025 – BAHAWALPUR/MULTAN
Lungo la strada sosta alla città di Uch Sharif, importante meta di pellegrinaggio dei Sikh, che si pensa risalga al 500 a.C. Visita della tomba di Bibi Jawindi, ubicata su un colle che domina la confluenza tra i fiumi Sutlej e Chenab. La tomba è un edificio ottagonale costruita alla fine del XV sec. e conserva gran parte delle decorazioni con piastrelle blu e bianche. Nel pomeriggio partenza per Multan, la più grande città del Punjab e principale area di coltivazione del cotone. È nota anche per i suoi numerosi mausolei e moschee che risalgono al XIII- XIV sec. Arrivo e sistemazione all’hotel Ramada 4****. Sempre nel pomeriggio, visite del mausoleo dello sceicco Rukn-i-Alam, capolavoro dell’architettura moghul, costruito interamente in mattone rosso e legno; del Bahauddin Zakariya, dei mausolei Shah Yusuf Gardezi e Shah Shams Tabriz. Infine, visita del bazar Hussain Aghai. Pensione completa.
8° GIORNO – 22 FEBBRAIO 2025 – MULTAN/HARAPPA/LAHORE
Al mattino, partenza per Lahore. Lungo il percorso sosta per la visita di Harappa, il secondo sito archeologico per importanza della valle dell’Indo e che risale al terzo millennio a.C. Il sito comprende una collina su cui sorge la cittadella con le mura difensive, un sistema di fognature, una necropoli e il granaio. Qui si trova anche un museo che raccoglie vari reperti ritrovati nel sito durante gli scavi. Proseguimento per Lahore. Arrivo e sistemazione all’hotel Four Point by Sheraton 4****. Pensione completa.
9°/10° GIORNO – 23/24 FEBBRAIO 2025 – LAHORE
Giornate dedicate alla visita di Lahore, capitale artistica e culturale del Pakistan. Per un certo periodo di tempo è stata anche capitale dell’impero Moghul e la maggior parte degli edifici più belli risalgono a quell’epoca. Altrettanto belli i palazzi del periodo inglese. Visita del museo di Lahore, che ospita 17 gallerie nelle quali sono esposti oggetti che vanno dall’Età della Pietra al XX sec. Il museo è famoso soprattutto per le collezioni di arte gandhara (in particolare il Buddha digiunante), per i Corani, i manoscritti e le miniature. Visita della moschea di Badshahi, terminata nel 1676 sotto il regno di Aurangzeb e ultimo capolavoro dell’architettura moghul. È una delle moschee più grandi al mondo, con il cortile che è può contenere fino a 60.000 persone. Visita del forte, che fu costruito, danneggiato, demolito e ricostruito diverse volte. Visite dei mausolei Jahangir e Noor Jehan, dei giardini di Shalimar, del Delhi Gate e della città vecchia, con la moschea di Wazir Khan, la moschea dorata e il bazar Kashmari. Infine, escursione al confine indo-pakistano Wagah per la cerimonia di chiusura della frontiera. Hotel Four Point by Sheraton 4****. Pensione completa.
11° GIORNO – 25 FEBBRAIO 2025 – LAHORE/ISLAMABAD
Al mattino, partenza per Islamabad. Longo il percorso sosta al forte Rohtas. Terminata la visita, proseguimento per Islamabad. Arrivo e sistemazione all’hotel Pearl Continental 5*****. Pensione completa con pranzo in una guest house.
12° GIORNO – 26 FEBBRAIO 2025 – ISLAMABAD & TAXILA
In mattinata, visita della città di Islamabad, con il Folk Heritage Museum be la moschea Faisal, ritenuta la più grande dell’Asia, potendo ospitare fino a 100.000 fedeli. Nel pomeriggio escursione per la visita di Taxila (situata a circa 45 km), uno dei siti archeologici più ricchi dell’Asia meridionale. All’interno del sito si visitano: il Sirkap, lo Stupa Dharmarajika, infine il museo archeologico. Hotel Pearl Continental 5*****. Pensione completa.
13° GIORNO – 27 FEBBRAIO 2025 – ISLAMABAD/ISTANBUL/ITALIA
Trasferimento in aeroporto e partenza per Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino, Venezia e Bologna con volo di linea Turkish Airlines, via Istanbul. Arrivo in Italia nel pomeriggio.
Risposte alle domande più frequenti
PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza. Il passaporto deve avere almeno 2 pagine libere. È necessario il visto di cui si occupa il nostro ufficio. Occorre inviare copia a COLORI del passaporto (la pagina dove ci sono i dati anagrafici e la foto) + 1 foto tessera.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.
I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.
- volo di linea a/r in classe turistica
- tasse sul biglietto aereo
- trasferimenti da e per gli aeroporti in Pakistan
- trasporti come da programma
- hotels come da programma o similari
- camera doppia con servizi
- pasti come da programma
- visite con guida
- ingressi
- visto
- accompagnatore dall’Italia con 10 paganti
- assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
- trasferimenti da e per aeroporto in Italia
- eventuali tasse locali
- spese personali
- acqua e bevande
- facchinaggio e mance
- quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
Contatti
Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Chi siamo
Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.
Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam
Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!