Verso l'Oriente, viaggio organizzato in Giappone
Dal 11 Agosto
al 23 Agosto 2025
Vieni a scoprire i tesori del Giappone. Visiterai Tokyo, Kanazawa, Shirakawago e Kyoto, dove avrai l'opportunità di partecipare alla cerimonia del tè. Immergiti nella cultura giapponese con questa esperienza unica e indimenticabile.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.
I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.
Quote viaggio
- Iscrizione: € 115
- Quota minimo 6 partecipanti in camera doppia: € 5.290
- Tasse aeroportuali (soggette a variazione) a: € 80
- Supplemento camera singola: € 640
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento obbligatoria: € 69
- Assicurazione integrativa medico-bagaglio GoworldSafe PLUS: € 69
- Supplemento giro in risciò nel quartiere di Asakusa: € 50
- Supplemento per la cena in ristorante locale con carne di Kobe (21 agosto): € 90
- Noleggio router WiFi: € 90
1° GIORNO – 11 AGOSTO 2025 – ROMA o MILANO/DUBAI
Partenza da Roma-Fiumicino o Milano-Malpensa per Dubai con voli di linea Emirates. Pasto a bordo. Arrivo in serata.
2° GIORNO – 12 AGOSTO 2025 – DUBAI/TOKYO
Nella notte proseguimento con volo di linea Emirates per Tokyo. Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo Narita nel tardo pomeriggio. Disbrigo delle formalità di frontiera, incontro con l’assistente aeroportuale e trasferimento con pullman privato in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
3° GIORNO – 13 AGOSTO 2025 – TOKYO
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della città in pullman privato (o con mezzi pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti): si comincia con il santuario shintoista Meiji, costruito nel 1920 in memoria dell’imperatore Meiji e di sua moglie, immerso in un grande parco di alberi secolari ed i quartieri di Omotesando, celebre per le sue boutique ed Harajuku con la caratteristica via di Takeshita Dori, molto popolare tra i giovani cosplayer, una delle vie pedonali più originali di Tokyo, molto frequentata dai giovanissimi. Dopo una sosta presso la piazza del Palazzo Imperiale, anticamente denominato Palazzo Edo e ancora oggi circondato dal fossato originale, si continua alla volta del quartiere di Asakusa. Qui si vista il Tempio Senso-ji che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della misericordia, scoperta secondo la leggenda da due pescatori nell’anno 628 d.C., (il tempio attuale risale al 1950) e la Nakamise Shopping Arcade, una delle vie commerciali più vecchie di Tokyo. Il pomeriggio termina con una passeggiata nel parco di Ueno e con la visita del vivace mercato di Ameyoko. Rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Opzionale: giro in risciò nel quartiere di Asakusa
Giro in risciò di circa 30 minuti nell’area di Asakusa e Senso-ji
4° GIORNO – 14 AGOSTO 2025 – TOKYO (ESCURSIONE A KAMAKURA)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o con mezzi pubblici nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti) per la cittadina di Kamakura. Antica capitale imperiale ed interessante meta culturale ricca di giardini e di templi buddhisti shintoisti, la piccola ma preziosa città costiera di Kamakura conserva ancora un ricco patrimonio del governo feudale che si insediò in questa città nel 1192. Si visita il Tempio Kotoku-in, con il Grande Buddha di bronzo o “Daibutsu”, una statua gigante di m. 11,4 di altezza e ben 122 tonnellate di peso che raffigura il Buddha nella posizione del loto. Si prosegue con il tempio Hase Kannon ed il santuario Tsurugaoka Hachimangu, il santuario shintoista più importante di Kamakura, considerato il simbolo della vecchia capitale e situato vicino alla stazione di Kamakura, offrendo una bella vista sulla città. Dopo una passeggiata nella via commerciale Komachi rientro a Tokyo dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Pasti liberi e pernottamento.
5° GIORNO – 15 AGOSTO 2025 – TOKYO/NAGOYA/TAKAYAMA
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento alla stazione ferroviaria in pullman privato (o con mezzi pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti). Partenza con treno Shinkansen per Nagoya dove si cambia treno e si prosegue con treno Limited Express per Takayama, famosa per le sue case di mercanti, le locande tipiche, le fabbriche di sakè ed il suo artigianato. All’arrivo visita a piedi della città con una passeggiata nel quartiere Kami Sannomachi, cuore della città antica, ricca di negozi, botteghe e abitazioni in legno costruite in stile architettonico del periodo Edo (1600/1868). Proseguimento delle visite con Takayama Jinya unico edificio governativo del periodo Edo (1603-1868) rimasto nella sua forma originale. Al termine sistemazione in ryokan. Cena Giapponese in ryokan. Pernottamento.
Nota: il bagaglio sarà trasportato separatamente dall’hotel di Tokyo direttamente all’hotel di Kyoto, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per le 2 notti a Takayama e Kanazawa.
6° GIORNO – 16 AGOSTO 2025 – TAKAYAMA/SHIRAKAWAGO/KANAZAWA
Prima colazione giapponese in ryokan. Al mattino incontro con la guida parlante italiano e proseguimento delle visite a piedi della città con una passeggiata nel caratteristico mercato mattutino e la visita del Museo Popolare Kusakabe, ricostruzione nel suo originale stile Edo della dimora dell’omonima casata andata distrutta in un incendio. Al termine delle visite partenza in pullman privato (o servizio regolare di bus nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti) per la regione delle Alpi giapponesi, nota con il nome di Shirakawago: visita del villaggio incastonato fra suggestivi panorami montani, noto per le sue fattorie con il tetto di paglia a doppio spiovente, secondo lo stile detto “mani in preghiera” (Gassho-Zukuri). Qua ogni stagione infonde al villaggio un aspetto diverso: neve e case illuminate in inverno, ciliegi in fiore in primavera, alberi rosso scarlatto in autunno. Proseguimento in pullman privato (o servizio regolare di bus nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti) per la città di Kanazawa, famosa per i suoi giardini e suggestivi vecchi quartieri di geisha e samurai. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
7° GIORNO – 17 AGOSTO 2025 – KANAZAWA/KYOTO
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o con mezzi pubblici nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti) per la visita della città con lo stupendo giardino Kenroku-en che comprende un armonico insieme di pietre, fiori, alberi e case da tè, oltre a cascate, laghetti, stagni e ruscelli, la cui acqua vi confluisce ancora oggi da un lontano fiume attraverso un complesso sistema idraulico che fu costruito addirittura nel 1632. Si prosegue con una passeggiata nel labirinto di stretti vicoli del quartiere Nagamachi, un tempo residenza dei samurai, dove si visita la dimora della Famiglia Nomura, prima di giungere al mercato Omi-cho. La giornata prosegue nel caratteristico quartiere storico delle case da tè e della geisha di Higashi Chaya, dove si visita un laboratorio di produzione e lavorazione delle lamine d’oro che saranno poi utilizzate per decorare una cartolina e crearsi il proprio souvenir personalizzato. Dopo aver assaporato un inconsueto gelato ricoperto di foglie d’oro trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno Limited Express per Kyoto. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
8° GIORNO – 18 AGOSTO 2025 – KYOTO
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato per la visita dell’intera giornata di Kyoto, antica città imperiale e capitale del Giappone. Si comincia con il Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro, vera icona cittadina, reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, prima di proseguire alla volta di Arashiyama dove si visita il tempio Tenryū-ji, tempio Zen Patrimonio dell’Umanità UNESCO conosciuto per il bel giardino che armonizza bellezza naturale e architettura tradizionale, e la suggestiva foresta di bambù. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Tempio Kiyomizu, letteralmente “Tempio dell’acqua pura”, uno dei templi più antichi e conosciuti del Giappone. La sua terrazza in legno, sostenuta da 139 pali giganti di 15 metri di altezza, è a strapiombo su un burrone ed offre una splendida vista della città. Se il tempo a disposizione lo permette proseguimento con una passeggiata nel quartiere Higashiyama tra le caratteristiche strade di Ninen-zaka e Sannen-Zaka con le antiche case in legno ed i negozi tradizionali. La giornata termina con la Cerimonia del tè, una delle esperienze fondamentali per immergersi interamente nella cultura giapponese, uno dei riti caratteristici della tradizione nipponica poiché sintetizza gli aspetti fondamentali della cultura zen. Durante la cerimonia potrete sperimentare le varie fasi della preparazione ed infine gustare il sapore intenso del matcha. Al termine delle visite rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
9° GIORNO – 19 AGOSTO 2025 – KYOTO/NARA
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato per la visita del tempio Sanjusangendo: dedicato alla Dea della Misericordia, fondato nel 1164 e ricostruito un secolo dopo a causa di un incendio che lo aveva completamento distrutto, al suo interno si ammira un cortile di 120 metri che è la struttura lignea più grande del Giappone, vero gioiello di architettura. Proseguimento delle visite il santuario scintoista Fushimi Inari, tra i più importanti e noti nel Paese; questo santuario deve la sua fama non tanto al monastero vero e proprio, ma ai sentieri o più propriamente “tunnel” che si snodano sotto centinaia di torii. Al termine partenza per Nara, culla della tradizione artistica e letteraria Giappone. Visita della cittadina: il Tempio Todaiji con la sua grande statua di bronzo del Buddha, il Parco dei Cervi, considerati sacri in quanto messaggeri divini e il Santuario scintoista Kasuga, famoso per il particolare stile architettonico e per le tante lanterne in pietra e bronzo che sono disseminate lungo i sentieri che conducono al santuario. Al termine delle visite rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
10° GIORNO – 20 AGOSTO 2025 – KYOTO/HIROSHIMA (VISITA DI MIYAJIMA)
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento alla stazione ferroviaria in pullman privato (o con mezzi pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti). Partenza con treno Shinkansen per Hiroshima. Arrivo e trasferimento (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo) al molo d’imbarco del traghetto per l’isola di Miyajima per la visita del santuario shintoista Itsukushima, considerato tra i più affascinanti panorami del Giappone e patrimonio dell’umanità. Nel pomeriggio rientro in città e visita del Museo del ricordo e del Parco Memoriale della Pace. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Pasti liberi. Pernottamento.
Nota: il bagaglio sarà lasciato all’hotel di Osaka, sarà pertanto necessario prevedere un bagaglio a mano per la notte a Hiroshima.
11° GIORNO – 21 AGOSTO 2025 – HIROSHIMA/HIMEJI/KOBE
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento a piedi alla vicina stazione ferroviaria. Partenza con treno Shinkansen per Himeji. Visita a piedi della città con il Giardino Kokoen ed il celebre castello uno degli edifici più antichi del periodo Sengoku, Patrimonio dell’Umanità dal 1993. Insieme ai castelli di Kumamoto e Matsumoto è tra i castelli più visitati del Giappone ed è noto anche con il nome di Hakurojo, cioè airone bianco. Al termine della visita rientro alla stazione e partenza in treno Shinkansen per Kobe, città rinomata nel mondo per la carne particolarmente pregiata che si ottiene dalla razza bovina locale. Nel pomeriggio visita della città con il Santuario Ikuta, uno dei santuari shintoisti più antichi e venerati in Giappone. La visita prosegue con la visita del museo della distilleria di saké Hakutsuru, per il quale la regione è particolarmente conosciuta a livello nazionale. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Opzionale: cena con carne di Kobe in ristorante locale
Cena in ristorante locale storico che propone carne di Wagyu Kobe raggiungibile a piedi dall’hotel. Menu fisso bevande escluse.
12° GIORNO – 22 AGOSTO 2025 – KOBE/OSAKA/DUBAI
Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o trasporti pubblici nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti*) per la visita di Osaka, da sempre considerata la capitale commerciale del Giappone. Si comincia con il castello ed il quartiere Umeda ove si sale sul celebre “Floating Garden Observatory”, una sorta di piattaforma panoramica sospesa al 39° piano tra due grattacieli, che offre una vista mozzafiato sulla città. Al termine si prosegue con il vivace e colorato quartiere di Shinsaibashi che con le decine di ristoranti caratteristici è la mecca della cucina tipica della città e luogo ideale per lo shopping. Al termine delle visite trasferimento con pullman privato (o trasporti pubblici nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti) all’aeroporto internazionale di Osaka. Partenza con volo di linea Emirates per Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
*Nota: nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti ed utilizzo dei trasporti pubblici il bagaglio verrà spedito separatamente direttamente dall’hotel di Kobe all’aeroporto di Osaka.
13° GIORNO – 23 AGOSTO 2025 – DUBAI/ROMA o MILANO
Arrivo al mattino a Dubai e proseguimento con volo di linea Emirates per Roma-Fiumicino o Milano-Malpensa.
Risposte alle domande più frequenti
PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza, con almeno 2 pagine libere.
VACCINAZIONI
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.
I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.
- Voli intercontinentali in classe turistica con Emirates da Roma e Milano.
- Hotel come da programma, o se non disponibili altri di pari categoria, in camera doppia standard o come specificato da programma.
- Pasti indicati nel programma.
- Visite come da programma con guide locali parlanti italiano con pullman privato, minivan, taxi o trasporti pubblici (a seconda della dimensione del gruppo, come indicato nel programma).
- Assistente parlante italiano all’arrivo in aeroporto a Tokyo
- Trasferimenti con pullman privato dall’aeroporto di Tokyo in hotel.
- Trasferimento con pullman privato o trasporti pubblici (nel caso di gruppo con meno di 10 partecipanti) all’aeroporto di Osaka Kansai.
- I biglietti dei treni menzionati in seconda classe.
- Ingressi ai siti menzionati.
- Trasporto separato di un bagaglio durante i trasferimenti in treno: eventuali bagagli in più saranno trasportati applicando un supplemento da pagarsi direttamente in loco di circa 3,000 yen a bagaglio/persona.
- Gadgets, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia.
- L’assicurazione per l’assistenza medica (fino ad € 10.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (fino ad € 1.000), e annullamento (fino ad € 2.000), con possibilità di integrazione. Per dettagli vedere seguente link: https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni
- Tutti i pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
- Le escursioni facoltative e tutto quanto non espressamente menzionata nella voce “la quota comprende”
Contatti
Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Chi siamo
Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.
Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam
Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!