Info e prenotazioni: 0722 329488
mail: info@apatam.it

Orari: dal lunedì al venerdì
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

Cerca

Verso il Vicino Oriente - Viaggio di gruppo in Giordania

Dal 2 Aprile

al 8 Aprile 2026

Parti alla scoperta della Giordania, esplora l'antica città di Petra e immergiti nella cultura e nella storia del paese circondato da paesaggi naturali incontaminati. Lasciati affascinare dall'ospitalità della gente e vivi un'esperienza indimenticabile in un luogo fuori dal comune.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.

I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.

Quote viaggio​

  • Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
  • Quota volo da Roma + tasse: €
  • Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: €
  • Supplemento camera singola: €
Itinerario di viaggio
Partenza di gruppo il 2 Aprile

1° GIORNO – 2 APRILE 2026 – ROMA/AMMAN
Partenza da Roma-Fiumicino nel pomeriggio per Amman con volo di linea Royal Jordanian. Arrivo ad Amman e trasferimento in hotel 4****.

2° GIORNO – 3 APRILE 2026 – GERASA & AMMAN
Giornata di escursione nei dintorni di Amman. Visite delle rovine di Gerasa, una delle città romane meglio conservate. Tra esse spicca l’arco di Adriano, situato all’ingresso della città ed eretto nel 129 d.C. Di grande interesse è il teatro costruito tra l’81 e il 96 d.C. (ma inaugurato nel II secolo d.C.), che in origine poteva ospitare 5.000 spettatori, mentre oggi ne ospita circa 3.000. Rientro ad Amman e visita della città, ricca di contrasti dove convivono antico e moderno. I reperti storici ci dicono che Amman fu abitata fin dal periodo neolitico, raccogliendo diverse civiltà tra cui Ammoniti, Assiri, Persiani, Greci, Nabatei e Romani che ne fecero una delle dieci città della Decapoli. Visite dell’anfiteatro romano, della cittadella, del museo archeologico e del folclore. Hotel 4****. Colazione e cena.

3° GIORNO – 4 APRILE 2026 – AMMAN/MADABA/MONTE NEBO/UMM RASSAS/PETRA
Partenza per Madaba, città famosa per i mosaici di epoca romana e bizantina, come la cartina-mosaico rappresentata sul pavimento della chiesa di San Giorgio. Proseguimento per il monte Nebo dove, secondo la tradizione, Mosè contemplò la Terra Promessa per la prima volta. Proseguimento per Umm Rassas la città murata rettangolare è per lo più in rovina, ma comprende ancora diversi edifici, oltre a quattro chiese e ad alcuni splendidi archi in pietra. L’attrazione principale si trova fuori dalle mura della citta, all’interno della Chiesa di Santo Stefano, che contiene un pavimento a mosaico molto grande e perfettamente conservato, posato nel 718 d.C. ritrae quindici grandi città della Terra Santa, sia a est che a ovest del fiume Giordano. Questo magnifico mosaico è secondo solo alla mappa di Gerusalemme e della Terra Santa di Madaba, famosa in tutto il mondo. Gli scavi a Umm Rassas hanno portato alla luce alcuni dei più bei mosaici di chiese bizantine, tra cui un grande tappeto raffigurante città dell’Antico e del Nuovo Testamento sulla riva orientale e occidentale del fiume Giordano. Un’altra caratteristica dell’insediamento murario di Umm Rassas è la torre bizantina di 15 metri utilizzata dai primi monaci cristiani in cerca di solitudine. Arrivo a Petra e sistemazione in hotel 4****. Colazione e cena.

4° GIORNO – 5 APRILE 2026 – PETRA
Giornata dedicata alla visita guidata dell’enigmatica città di Petra, il tesoro più prezioso della Giordania e dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1985. Spesso descritta come una delle meraviglie del mondo antico, Petra costituisce una testimonianza dell’antica civiltà dei Nabatei, un’industriosa tribù araba che, oltre 2.000 anni fa, s’insediò qui e dalla nuda roccia creò una città che divenne uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie. Fu così che Cina, India e Arabia del sud entrarono in contatto con l’Egitto, la Siria, la Grecia e Roma. Proseguimento a piedi fino alla città, attraverso una lunga e profonda fessura chiamata Siq. Alla fine della gola, si accede alla “città rosa” con i suoi grandiosi edifici e tombe solenni. Hotel 4****. Colazione e cena.

5° GIORNO – 6 APRILE 2026 – PETRA/BEIDA/WADI RUM
Al mattino, visita del villaggio di Beida, meglio conosciuto come la “piccola Petra” con i suoi edifici ricavati dalla roccia, che pare fossero usati dai Nabatei come magazzini. Dopo la visita, partenza per Wadi Rum che con le sue montagne e distese sabbiose, offre uno scenario di inaudita bellezza, elegantemente descritto e reso noto da T.E. Lawrence. Il tempo e il vento hanno scavato imponenti e maestosi grattacieli, con monoliti che s’innalzano sul territorio desertico fino ad altezze di 1.750 m. Arrivo e sistemazione in campo (campo attrezzato / tende standard con bagno privato). Nel pomeriggio escursione di 2 ore nel deserto a bordo di fuoristrada 4×4. Colazione e cena.

6° GIORNO – 7 APRILE 2026 – WADI RUM/MAR MORTO/AMMAN
In mattinata, partenza per Amman. Sosta sul Mar Morto e tempo a disposizione per godere di un bagno nelle sue famose acque salate. Dopo pranzo, proseguimento per Amman e arrivo in serata. Sistemazione in hotel 4****. Pensione completa.

7° GIORNO – 8 APRILE 2026 – AMMAN/ROMA
Colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Roma  con volo di linea Royal Jordanian. Arrivo a Fiumicino nel primo pomeriggio.

Risposte alle domande più frequenti

PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza, con almeno 2 pagine libere e senza il visto o timbri di Israele. Il visto d’ingresso per i gruppi si ottiene gratuitamente all’arrivo. È sufficiente inviare una copia della pagina del passaporto con i dati anagrafici.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.

I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.

  • volo di linea a/r in classe turistica
  • tasse sul biglietto aereo
  • trasferimenti da e per gli aeroporti in Giordania
  • trasporti
  • hotels come da programma o similari
  • camera doppia con servizi
  • pasti come da programma
  • visite con guida-accompagnatore locale in italiano
  • ingressi
  • assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
  • trasferimenti da e per aeroporto in Italia
  • eventuali tasse locali
  • spese personali
  • acqua e bevande
  • facchinaggio e mance
  • quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
La polizza assicurativa che inviamo prima del viaggio comprende: assistenza medica, bagaglio e annullamento viaggio. Leggi le condizioni assicurative complete cliccando quì

Contatti

Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Potete scriverci un messaggio o chiamare direttamente il nostro ufficio di Urbino. Se preferite potete anche scriverci una mail a info@apatam.it

Chi siamo

Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.

Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam

viaggiatori-1
viaggiatori-2
viaggiatori-3

Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!

WhatsApp chat

Iscrizione al viaggio

Contraente(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo email(Obbligatorio)
Inserisci un secondo recapito per qualsiasi esigenza

Dati identificativi dei viaggiatori

Sistemazione in camera(Obbligatorio)
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Hidden

LA NEWSLETTER DI APATAM

La newsletter è il modo migliore per restare in contatto e non perderti nulla.
Apatam l’ha scelta come canale privilegiato con lo scopo di mantenere sempre un rapporto diretto con i clienti.
È pensata per offrire informazioni puntuali sulle novità del Tour Operator, sui viaggi in partenza e gli ultimi posti disponibili.
La newsletter non ha una cadenza fissa, è una mail che ricevi ogni volta che c’è una comunicazione importante.
Per iscriverti usa il box qui sotto

Iscriviti alla newsletter di Apatam per ricevere gli aggiornamenti sui viaggi