Info e prenotazioni: 0722 329488
mail: info@apatam.it

Orari: dal lunedì al venerdì
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

Cerca

Verso l'India - Viaggio di gruppo in Punjab, Kashmir e Ladakh

Dal 11 Agosto

al 24 Agosto 2025

Parti per un viaggio alla scoperta del Punjab, con i suoi 5 fiumi e il Tempio d'Oro, del Kashmir con la splendida Srinagar detta la "Venezia d'Oriente" e del Ladakh, un luogo spirituale di confine tra valli e montagne incantevoli.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.

I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.

Quote viaggio​

  • Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
  • Quota volo da Roma + tasse: € 950
  • Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: € 3.200
  • Supplemento camera singola: € 700
  • Partenza in aereo altri aeroporti: € 200
Itinerario di viaggio
Partenza di gruppo il 11 Agosto

1° GIORNO – 11 AGOSTO 2025 – ROMA/DELHI
Partenza da Roma-Fiumicino nel primo pomeriggio per Delhi con volo di linea Ita Airways. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – 12 AGOSTO 2025 – DELHI/AMRITSAR
Arrivo a Delhi nelle prime ore del mattino e trasferimento in hotel Eros Nehru Place 5*****. Dopo la colazione si parte con la visita del Tempio Sikh Bangla Sahib Gurdwara, oggi centro di pellegrinaggio per centinaia di migliaia di fedeli appartenenti a diverse religioni e caste, che ogni giorno visitano questo santuario. In seguito trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Amritsar. Arrivo e sistemazione in hotel Courtyard by Marriott 5 *****. Cena.

3° GIORNO – 13 AGOSTO 2025 – AMRITSAR
Visita di Amritsar. Considerata la città santa dei Sikh, è il centro più grande del Punjab. Nella città vecchia sorge il complesso del Tempio d’Oro, il luogo di culto più sacro per i fedeli di questa religione. Il complesso è composto da diversi edifici: la torre dell’orologio e il tempio Hari Mandir, circondato da una vasca sacra a cui si può accedere tramite un lungo ponte. L’entrata all’Hari Mandir (il sancta sanctorum) può comportare lunghe code. Visita del piccolo parco Jallianwala Bagh e del museo all’interno del giardino Ram Bagh. Pomeriggio, escursione al confine indo-pakistano Wagah per la cerimonia di chiusura della frontiera. Rientro ad Amritsar. Hotel Courtyard by Marriott 5 *****. Colazione e cena.

4° GIORNO – 14 AGOSTO 2025 – AMRITSAR/SRINAGAR
Trasferimento in aereo r partenza per Srinagar. Arrivo e trasferimento nelle house boat (case sull’acqua) costruite in legno e ricche di intagli e decorazioni. La capitale del Kashmir, chiamata anche la “Venezia d’Oriente“, è situata a 1700 m sulle pendici occidentali della catena dell’Himalaya. Considerata una delle più belle città dell’India, è ricca di canali, laghi, giardini, campi di grano e di orzo, frutteti, ortaggi. Pomeriggio, partenza in shikara per una gita lungo i canali del lago Dal. Si possono così ammirare il Parco Nehru, Kabutur Khana, Charchinari, le isole galleggianti e le tipiche case degli agricoltori. Pernottamento in house boat. Pensione completa.

5° GIORNO – 15 AGOSTO 2025 – SRINAGAR
Al mattino visita della città; si inizia con i giardini Mughal fatti costruire nel 1616 dall’Imperatore Jehangir per la moglie Nur Jahan. I giardini sono costituiti da aree verdi con terrazzi di rose fiorite, fontane e piccole cascate. Visita della Moschea Hazrathbal, il più importante monumento musulmano in Kashmir, custodisce un cappello del profeta Maometto; visita del Tempio Shankaracharya costruito da Jaluka, figlio dell’Imperatore Ashoka, nel III secolo a.C. ancora oggi è frequentato da molti devoti. Pernottamento in house boat. Pensione completa.

6° GIORNO – 16 AGOSTO 2025 – SRINAGAR/SONAMARG/KARGIL
Mattino partenza per Kargil, capoluogo del basso Ladakh, sulla riva del fiume Suru, a 2750 m s.l.m. grosso borgo di oltre 3000 abitanti in gran parte musulmani ortodossi e con una piccola comunità cristiana. Durante il tragitto visita di Sonamarg, conosciuta per l’omonima valle dei fiori, un’interessante vallata situata a 2.730 m. Arrivo a Kargil e sistemazione in hotel Highland Mountain resort. Pensione completa.

7° GIORNO – 17 AGOSTO 2025 – KARGIL/LAMAYURU/NURLA
Partenza per Nurla durante il tragitto sosta al monastero di Lamayuru, arroccato su uno sperone roccioso e abitato dai monaci dell’ordine dei Berretti Rossi. Si compone di numerosi santuari dedicati alle varie incarnazioni del Buddha. Oltre ad essere uno dei più grandi e riccamente decorati, è il monastero più antico del Ladakh. Arrivo a Nurla e sistemazione in hotel Apricot Tree resort****. Pensione completa.

8° GIORNO – 18 AGOSTO 2025 – NURLA/RIZONG/ALCHI/LIKIR/BASGO/LEH
Partenza per Leh. Durante il tragitto visita del monastero di Rizong, costruito dal grande Lama Tsultim Nima nel 1831. Vi risiedono circa 40 monaci dell’ordine Gelugpa. Visita del monastero di Alchi, dismesso al culto da secoli; situato sulla riva del fiume Indo, il monastero è un piccolo tesoro dell’arte buddhista indiana. Composto da cinque piccoli templi custodisce una serie di affreschi e statue di stile completamente diverso dagli altri monasteri del Ladakh. Si prosegue con il monastero di Likir, il primo ad essere costruito con la supervisione di monaci tibetani nell’XI secolo, con sale di preghiera ricche di statue, affreschi e manoscritti. Infine Basgo, villaggio immerso in una verdeggiante oasi dominata da un’altura rocciosa dove sorgono i resti della Fortezza di Basgo, un tempo residenza dei re del Ladakh. Ora il sito è sotto la tutela dell’UNESCO e conserva meravigliosi affreschi. Arrivo a Leh, principale città della regione del Ladakh, detto anche il “Piccolo Tibet”. Hotel Royal Ladakh 3***. Pensione completa.

9° GIORNO – 19 AGOSTO 2025 – LEH/SHEY/THIKSEY/HEMIS/LEH
Giornata dedicata all’escursione ai monasteri di Shey, Thiksey ed Hemis. Shey era l’antica capitale del Ladakh e il suo gompa conserva una collezione di thangka e una statua di Buddha alta 12 metri. Situato su un’altura che domina la valle dell’Indo, il Thikshey gompa è composto da diversi templi interni nei quali sono conservati stupa, statue, dipinti e immagini del Buddha. Hemis, fu fondato nel 1602 durante il regno di Senegge Namgyal in una piccola valle posta sulla riva sinistra del fiume Indo e conserva il thangka che viene srotolato una volta ogni 12 anni durante il festival in onore del Guru Padma Sambhava. Terminate le visite rientro a Leh. Hotel Royal Ladakh 3***. Pensione completa.

10° GIORNO – 20 AGOSTO 2025 – LEH/TAKTHOK/CHEMREY/LEH
Escursione per la visita ai monasteri di Takthok e Chemrey. Il monastero di Takthok, l’unico monastero che appartiene all’antico ordine di Nying-ma-pa. Si prosegue con la visita al monastero di Chemrey si trova a circa 40 km ad est di Leh. Fu fondato dal Lama tagsang Raschen. All’interno si trova una bella immagine sacra del Padmasambhava. Rientro a Leh. Hotel Royal Ladakh 3***. Pensione completa.

11° GIORNO – 21 AGOSTO 2025 – LEH/SANKAR/SHANTI STUPA/SPITUK/PHYANG/LEH
Si inizia la giornata con la visita di Sankar, un piccolo ma attivo monastero dell’ordine Gelukpa in cui sono stati trovati numerosi affreschi e icone; inseguito vista della Shanti Stupa, fatta costruire da un’organizzazione di buddisti giapponesi per commemorare i 2.500 anni di Buddismo e per promuovere la pace nel mondo. Questo Stupa fu inaugurato nel 1985 dal Dalai Lama. Si prosegue con la visita di Spituk, il gompa costruito nel XV secolo, arroccato sulla cima di una collina sul fiume Indo che conserva affreschi e statue delle divinità protettrici. Infine il monastero di Phyang, situato nell’omonimo villaggio che contiene imponenti statue di Avalokitesvara. Rientro a Leh. Hotel Royal Ladakh 3***. Pensione completa.

12° GIORNO – 22 AGOSTO 2025 – LEH/STOK/STAKNA/MATHO/LEH
Escursione allo Stok Palace con il museo, costruito nel 1825 dal re Tsespal Tondup Namgyal che è stato l’ultimo regnante dello stato indipendente del Ladakh. All’interno del museo si possono ammirare numerosi reperti e collezioni appartenenti alla famiglia reale. Si prosegue con la visita del Monastero di Stakna ospita 30 monaci buddhisti; in Ladakh è l’unico monastero Drukpa gestito da Je Khenpo, titolo attribuito alla più alta autorità nel buddhismo bhutanese. Infine visita al monastero di Matho eretto su uno sperone roccioso. Questo gompa è l’unico nel Ladakh che appartiene all’ordine Sakya, una della quattro principali scuole del Buddhismo tibetano. Matho deve la propria fama agli oracoli. La sala delle preghiere contiene alcuni splendidi affreschi e statue di Sakyamuni, Avalokitesvara e Maytreya. Rientro a Leh. Hotel Royal Ladakh 3***. Pensione completa.

13° GIORNO – 23 AGOSTO 2025 – LEH/DELHI
Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Delhi. Arrivo e visita del Museo Nazionale che vanta una collezione di reperti che coprono cinquemila anni di storia dell’India e dei Paesi asiatici limitrofi. Le camere in hotel saranno a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Hotel Eros Nehru Place 5*****. Colazione e cena.

14° GIORNO – 24 AGOSTO 2025 – DELHI/ROMA
Partenza dopo la mezzanotte con volo di linea Ita Airways per Roma. Arrivo a Roma-Fiumicino previsto in mattinata.

Risposte alle domande più frequenti

PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza, con almeno 2 pagine libere. Il nostro ufficio si occuperà del visto di ingresso. Occorre inviare copia a COLORI del passaporto (la pagina dove ci sono i dati anagrafici e la foto) + 1 foto tessera formato 5×5.

VACCINAZIONI
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico

I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.

  • volo di linea a/r in classe turistica
  • tasse sul biglietto aereo
  • tasse sul biglietto aereo
  • trasferimenti da e per gli aeroporti in India
  • trasporti come da programma
  • hotels come da programma o similari
  • camera doppia con servizi
  • pasti come da programma
  • visite con guida
  • ingressi
  • accompagnatore dall’Italia con 10 paganti
  • visto
  • assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
  • trasferimenti da e per aeroporto in Italia
  • eventuali tasse locali
  • spese personali
  • acqua e bevande
  • facchinaggio e mance
  • quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
La polizza assicurativa che inviamo prima del viaggio comprende: assistenza medica, bagaglio e annullamento viaggio. Leggi le condizioni assicurative complete cliccando quì

Contatti

Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Potete scriverci un messaggio o chiamare direttamente il nostro ufficio di Urbino. Se preferite potete anche scriverci una mail a info@apatam.it

Chi siamo

Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.

Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam

viaggiatori-1
viaggiatori-2
viaggiatori-3

Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!

WhatsApp chat

Iscrizione al viaggio

Contraente(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo email(Obbligatorio)
Inserisci un secondo recapito per qualsiasi esigenza

Dati identificativi dei viaggiatori

Sistemazione in camera(Obbligatorio)
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Hidden