Verso l’Europa, alla scoperta della Turchia Classica e Cappadocia
Dal 24 Aprile
al 4 Maggio 2025
Vieni a scoprire la cultura anatolica nei luoghi storici di epoca greco-romana, simboli della Turchia Classica e tra le bellezze naturali di Pamukkale e della Cappadocia. Ammira i raffinati monumenti e i paesaggi unici.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.
I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.
Quote viaggio
- Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
- Quota volo da Milano, Roma, Venezia e Bologna + tasse: € 500
- Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: € 2.700
- Supplemento camera singola: € 650
1° GIORNO – 24 APRILE 2025 – ITALIA/ISTANBUL
Partenza Milano, Roma, Venezia e Bologna per Istanbul con volo di linea Turkish Airlines. Arrivo a Istanbul e trasferimento all’hotel Levni 4****. Cena.
2° GIORNO – 25 APRILE 2025 – ISTANBUL
Giornata dedicata alla visita della città. Il Sultano Ahmet si propose di realizzare una moschea che potesse competere con la chiesa di Giustiniano e addirittura superarne lo splendore. Nacque così la moschea blu, il cui nome deriva dalle maioliche di Iznik che rivestono lo straordinario interno. Il tour prosegue con la visita dell’Ippodromo bizantino, fulcro della vita quotidiana di Bisanzio e poi dell’Impero Ottomano e con la visita della cisterna basilica, con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, un’opera straordinaria che risale all’epoca bizantina quando fungeva da deposito per le acque della città. Visita dell’interno della basilica. Entrando dall’ingresso principale, saliti i bassi gradoni, si ha la sensazione di salire verso l’alto, dove l’oscurità è interrotta da 30 milioni di tessere dorate che compongono i mosaici. La cupola è sorretta da 40 massicci costoni che poggiano su enormi pilastri nascosti nelle mura interne. Palazzo Topkapi fu la fastosa sede dei sultani turchi: l’antico serraglio ospita una grande collezione di porcellane e il favoloso tesoro imperiale con la sala del tesoro. Hotel Levni 4****. Colazione e cena.
3° GIORNO – 26 APRILE 2025 – ISTANBUL
Proseguimento della visita della città con il palazzo Dolmabahce, antica residenza ottocentesca dei sultani ottomani e la torre di Galata, costruita nel 1348, è il punto più alto delle fortificazioni genovesi. Infine, il gran bazaar, cuore del centro storico, conta più di 4.000 negozi e diversi Km di vicoli sotterranei. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menù tipico a base di pesce. Nel pomeriggio partenza per la crociera sul Bosforo per ammirare le tipiche abitazioni di legno affacciate sulle rive asiatiche ed europee. Per concludere, visita della sfarzosa moschea di Solimano il Magnifico che domina il Corno d’Oro. Hotel Levni 4****. Pensione completa.
4° GIORNO – 27 APRILE 2025 – ISTANBUL/PERGAMO/KUSADASI
Partenza per Pergamo. Arrivo a Pergamo (Bergama) e visita dei resti dell’acropoli con la biblioteca, il tempio di Traiano, il teatro, il tempio di Dionisio e l’altare di Zeus. Si possono vedere anche alcuni frammenti delle mura difensive della città. Dopo la visita, proseguimento per Kusadasi. Arrivo in serata. Sistemazione all’hotel Ilayda Avantgarde 4****. Colazione e cena.
5° GIORNO – 28 APRILE 2025 – DIDIME/MILETO/PRIENEGiornata dedicata alla visita di Didime, Mileto e Priene. Si inizia dall’antica città portuale di Priene con la visita delle rovine della antica città greco-romana fondata su una piccola collina. Proseguimento per il famoso tempio di Apollo a Didime, il grande santuario con i misteriosi oracoli. Nel pomeriggio proseguimento per la visita delle rovine di Mileto, città di cultura e nativa di filosofi famosi, tra i quali: Talete, Anassimene e Anassimandro e architetti: Ippodamo per i piani urbanistici e Isidoro di Mileto conosciuto anche per la costruzione della famosa chiesa di Santa Sofia. Rientro in serata a Kusadasi. Hotel Ilayda Avantgarde 4****. Colazione e cena.
6° GIORNO – 29 APRILE 2025 – KUSADASI/EFESO/AFRODISIAS/PAMUKKALE
Partenza per Pamukkale. Lungo il percorso sosta a Efeso per la visita alla monumentale e antica città alla cui comunità cristiana San Paolo si indirizzò con toni vivaci. Efeso è una delle città romane meglio conservate in Turchia e si possono vedere: la biblioteca di Celso,il grande teatro, il tempio di Adriano in stile corinzio, il ginnasio, la via sacra, la via dei Cureti con i gabinetti pubblici degli uomini romani. Prima di arrivare a Pamukkale sosta per la visita dell’antica città di Afrodisias, dove sono ben conservati il tetrapilo, lo stadio, il tempio di Afrodite, il palazzo vescovile, le terme di Adriano e l’agorà. Arrivo in serata a Pamukkale e sistemazione all’hotel Colossae Thermal 4****. Colazione e cena.
7° GIORNO – 30 APRILE 2025 – PAMUKKALE/LAODICEA/KONYA
Mattino visita delle rovine di Hierapolis e della zona delle cascate pietrificate di Pamukkale, uniche al mondo per bellezza e vastità. Proseguimento per Laodikya, Laodicea di Frigia, sede di una grande comunità ebraica e di una cospicua congregazione cristiana; una delle sette chiese dell’Asia citate nell’Apocalisse di San Giovanni. Cicerone visse qui per alcuni anni prima di essere condannato da Marco Antonio. Nel pomeriggio si parte per Konya. Arrivo e sistemazione in hotel. Visita al monastero di Mevlana, la costruzione più famosa di Konya, luogo fondamentale per il misticismo islamico e punto di riferimento per tutti i luoghi di culto fondati in Anatolia. Il complesso, trasformato nel 1926 in museo d’arte islamica, comprende il mausoleo di Mevlana, coperto nel 1295 da un cono di ceramica verde smeraldo; gli altri edifici risalgono al XVI secolo o sono rifacimenti posteriori. Tutto l’insieme spicca per la raffinatezza delle decorazioni e per la ricchezza dei manufatti esposti. Un grandioso sarcofago, appoggiato su un piedistallo e ricoperto da un pesante broccato su cui sono ricamati versetti del Corano, custodisce le spoglie di Gialal ad-Din Rumi, fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti. Hotel Novotel 4****. Colazione e cena.
8° GIORNO – 1 MAGGIO 2025 – KONYA/CAPPADOCIA
Partenza per la Cappadocia. Il trasferimento impegnerà circa 6 ore. Arrivo e sistemazione all’hotel Utopia Cave Cappadocia 4****. Colazione e cena.
9° GIORNO – 2 MAGGIO 2025 – CAPPADOCIA
Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, situata sull’altopiano Anatolico: la valle pietrificata di Goreme, patria di San Basilio e San Gregorio e importantissimo centro monastico del periodo bizantino; la valle di Goreme con le sue stupende chiese rupestri ricche di affreschi e la valle di Zelve con le chiese rupestri. Si faranno diverse soste per ammirare il panorama del paesaggio lunare e dei camini delle Fate, per proseguire con le visite della città sotterranea di Kaymakly, rifugio delle prime comunità cristiane; del castello di Uchisar, del villaggio di Avcilar e della valle di Pasabag. Hotel Utopia Cave Cappadocia 4****. Colazione e cena.
10° GIORNO – 3 MAGGIO 2025 – CAPPADOCIA/ANKARA
Dopo aver terminato le ultime visite della Cappadocia, nella mattinata partenza per Ankara. Arrivo e visita del museo delle civiltà anatoliche. Ankara ha origini molto antiche. La regione fu abitata sin dall’Età del Bronzo dagli Hatti e in seguito dagli Ittiti, ma, secondo la leggenda, l’attuale nome di Ankara deriverebbe dall’antico nome della città Anchira. Si narra che Dio apparve in sogno al Re Mida e gli ordinò di fondare una nuova città nel luogo dove avrebbe trovato l’Arca di Noè. Re Mida però non trovò l’arca, bensì una grande ancora in cima ad una collina. A dir suo questa apparteneva all’Arca di Noè, qui vi fondò la città e la chiamò Anchira. sistemazione all’hotel Movenpick 5*****. Colazione e cena.
11° GIORNO – 4 MAGGIO 2025 – ANKARA/ISTANBUL/ITALIA
Colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di linea Turkish Airlines per Milano, Roma, Venezia e Bologna via Istanbul. L’arrivo in Italia è previsto nel primo pomeriggio.
Risposte alle domande più frequenti
PASSAPORTO e VISTO
Occorrono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio con almeno 3 mesi di validità residua dopo il termine del viaggio. Non occorrono visti. E’ sufficiente inviare una copia della pagina del passaporto con i dati anagrafici.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.
I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.
- volo di linea a/r in classe turistica
- tasse sul biglietto aereo
- trasferimenti da e per gli aeroporti in Turchia
- trasporti
- hotels come da programma o similari
- camera doppia con servizi
- pasti come da programma
- visite con guida-accompagnatore locale in italiano
- ingressi
- assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
- trasferimenti da e per aeroporto in Italia
- eventuali tasse locali
- spese personali
- acqua e bevande
- mance
- quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
Contatti
Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Chi siamo
Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.
Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam
Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!