Info e prenotazioni: 0722 329488
mail: info@apatam.it

Orari: dal lunedì al venerdì
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

Cerca

Verso Oriente - Viaggio di gruppo in Turkmenistan

Dal 1 Ottobre

al 12 Ottobre 2025

Parti alla scoperta del Turkmenistan una destinazione unica per coloro che cercano di scoprire la natura e la cultura, potrai ammirare i Canyon di Yangykala, visitare moschee, mausolei, minareti, siti archeologici, spiagge di sabbia e crateri gassosi.
Esplora il mondo senza pensieri con il nostro viaggio di gruppo organizzato.

I nostri itinerari sono pensati per piccoli gruppi e prevedono un accompagnatore dall’Italia o in loco.

Quote viaggio​

  • Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio Apatam): € 50
  • Quota volo da Milano, Roma, Venezia e Bologna + tasse: € 1.000
  • Quota servizi minimo 10 paganti in camera doppia: € 3.750
  • Supplemento camera singola: € 700
Itinerario di viaggio
Partenza di gruppo il 1 Ottobre

1° GIORNO – 1 OTTOBRE 2025 – ITALIA/ISTANBUL/ASHGABAT
Partenza da Milano, Roma, Venezia o Bologna via Istanbul per Ashgabat con volo di linea Turkish Airlines. Pasti a bordo.

2° GIORNO – 2 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT
Arrivo ad Ashgabat, disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali e trasferimento in hotel. In tarda mattinata inizio delle visite con escursione alla volta di Nissa a 10 km dalla città. Sito dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, fu l’antica capitale dei Parti (dal III secolo a.C. al III secolo d.C), popolazione nomade che respinse i soldati di Alessandro Magno dando vita ad un impero che si spinse sino ai fiumi Eufrate e Indo. L’area è molto vasta e vi si trovano rovine di palazzi reali, templi, tombe, mura difensive. Rientro in città e inizio delle visite. Ashgabat è la capitale del Turkmenistan, la “Città dell’amore” (dall’arabo ashk “amare”), è la più grande del paese situata tra il deserto del Karakum e le pendici della catena montuosa Kopet Dag nell’oasi di Akhal Tekin. Visita al parco dell’Indipendenza, sosta presso dell’Arco della Neutralità e visita della Moschea Ertogrul Gazi. Rientro hotel Diwan 5*****. Pensione completa.

3° GIORNO – 3 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT/MARY
Al mattino partenza per Mary (380 Km), circa 4 ore, arrivo e visita del mercato locale e della Chiesa Russa Ortodossa. Trasferimento all’hotel Mary 3***. Pensione completa.

4° GIORNO – 4 OTTOBRE 2025 – GONUR DEPE
Partenza presto al mattino per Gonur Depe, situato nel Karakorum centrale, capitale della leggendaria Margush. Dopo due ore di viaggio, attraversando campi e villaggi e un’altra ora percorrendo il deserto, si giunge all’importante sito archeologico di Gonur Depe, centro di una civiltà dell’Età del Bronzo e scoperto nel 1972. Il primo insediamento risale al terzo millennio a.C. e molti storici considerano Margush la quinta civiltà antica, pari a quelle di Mesopotamia, Egitto, India e Cina. Terminata la visita, rientro a Mary. Hotel Mary 3***. Pensione completa con pranzo pic-nic.

5° GIORNO – 5 OTTOBRE 2025 – MARY/MERV/ASHGABAT
Al mattino escursione a Merv, sito patrimonio dell’UNESCO, uno dei luoghi più importanti lungo la Via delle Seta dai tempi di Alessandro Magno fino al XIII sec. d.C., quando fu distrutta dai Mongoli. Merv è attualmente un parco archeologico che comprende una serie di città di epoche diverse: Erk (VI sec. a.C.), Gyaur (III sec. a.C.), Soltan (VIII-IX sec. d.C.) Abdullahan e Bayramalihan (XV sec. d.C.). Visita dei monumenti di Merv: la grande e la piccola Kyz-Kala (VI e VII sec. a.C.), il mausoleo del Sultano Sanjar (XII sec. d.C.) e il mausoleo di Muhammed Ibn-Zeyd (XII sec.). Rientro a Mary per visitare il museo. L’edificio fu costruito nel 1908 come caravanserraglio per i mercanti che provenivano da Persia, Afghanistan, Khiva e Bukhara sulla Via della Seta. Dal 1985 l’edificio ospita il museo con una ricca collezione di oggetti, rinvenuti nei siti archeologici di Merv e Margush. Ci sono sale dedicate a ceramiche e a oggetti di uso comune, tappeti e abiti. Al termine delle visite proseguimento con la moschea Talkhatan Baba di epoca medioevale e sito di pellegrinaggio. Ad oggi appare ben conservata, misteriosamente indenne dall’invasione mongola. Riconosciuta come un vero capolavoro dell’architettura selgiuchide, ancora oggi rappresenta una tappa privilegiata per i pellegrini e viaggiatori. Trasferimento all’aeroporto di Mary e partenza in aereo per Ashgabat. Arrivo e sistemazione all’hotel Dashoguz 3***. Pensione completa.

6° GIORNO – 6 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT/DASHOGUZ/KUNYA URGENCH/DASHOGUZ
Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Dashoguz. Arrivo e proseguimento per Kunya Urgench, poco più a sud del confine uzbeko, dove si trova l’antica città con rovine del dodicesimo secolo non ancora studiate, appartenenti al regno di Corasmia. Visita del mausoleo Tyurabek Khanum, del minareto Kutlung Timur (il più alto minareto medioevale di tutta l’Asia Centrale) e dei mausolei di Il-Arslan, Soltan Tekesh, Nadjmaddin Kubra e Soltan Ali. Al termine delle visite, rientro a Dashoguz e trasferimento all’hotel Dashoguz 3***. Pensione completa.

7° GIORNO – 7 OTTOBRE 2025 – DASHOGUZ/DARWAZA/ASHGABAT
Visita del bazar locale. Partenza con fuoristrada per raggiungere l’area di Darwaza. Lungo il tragitto visita e sosta alla fortezza Izmukshir (a circa 25 Km). Si suppone che le prime fortificazioni risalgono al III a. C. e che la   fortezza raggiunse il suo massimo splendore durante l’epoca del “rinascimento orientale” tra il IX ed il XII secolo.  Anche se oggi le rovine offrono un a parziale percezione dell’epoca d’oro, il complesso colpisce per la sua grandiosa bellezza e per essere ricoperto dalle sabbie del deserto. Nel tardo pomeriggio arrivo a Darwaza visita del cratere gassoso noto come la porta dell’inferno. In particolare in questa area si trovano tre crateri, due dei quali pieni di fango e acqua, mentre il terzo è infuocato. Si tratta di una voragine causata da un incidente nel 1971 a seguito di una perforazione per cercare il petrolio: il terreno è crollato e ha lasciato uscire gas naturale, che è stato poi infuocato nella speranza che si esaurisse. Il cratere brucia ininterrottamente da allora, prendendo il nome di “porta dell’inferno”. (Gli ultimi 20 Km per raggiungere il sito si percorrono su strada mal ridotta). Cena BBQ in campo di yurte. Visita del cratere in notturna e rientro ad Ashgabat. Arrivo previsto dopo la mezzanotte. Hotel Diwan 5*****. Pensione completa, pranzo pic-nic.

8° GIORNO – 8 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT/TURKMENBASHI
Partenza per Turkmenbashi su fuori strada (600 Km). Lungo il tragitto soste a Geokdepe, luogo dell’ultima battaglia della resistenza all’esercito russo e al lago sotterraneo Kow Ata. In tarda mattinata si raggiungerà il piccolo e tradizionale villaggio montano di Nohur e a seguire il sito di pellegrinaggio Kyz Bibi. Visita del villaggio a partire dal cimitero locale e al sito di pellegrinaggio Kyz Bibi. Proseguimento per Turkmenabashi arrivoe sistemazione all’hotel Beyik Yupek Yoly 3***. Pensione completa.

9° GIORNO – 9 OTTOBRE 2025 – TURKMENBASHI/YANGISUW/YANGIKALA/ASHGABAT
Partenza in fuori strada, (400 Km) per Ashgabat. Lungo il tragitto, sosta per ammirare i canyon Yangisuw. Proseguimento fino alla gola di Yangykala un’attrattiva naturalistica mozzafiato con le sue striature bizzarre in rosa, ocra, rosso che si estendono per circa 25 Km in un contesto desolato e surreale. Possibilità di esplorare a piedi i canyon. Al termine delle visite ritorno a Turkemenbashi e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Ashgabat. Arrivo ad Ashgabat e trasferimento all’hotel Diwan 5*****. Pensione completa, pranzo pic-nic.

10° GIORNO – 10 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT
Al mattino visita di una fattoria, per ammirare i famosi cavalli Akhal-Teke nei pressi di Anau e visita della moschea di Anau. Visita del museo dei tappeti che contiene una vasta collezione di manufatti antichi e moderni, tra cui il più grande tappeto al mondo, registrato nel libro dei Guinnes dei primati. Dopo cena tour panoramico della città. Sistemazione all’hotel Diwan 5*****. Pensione completa con cena barbecue.

11° GIORNO – 11 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT
In questa giornata si completa la visita della città. Si visita inoltre il museo storico ed etnografico, che possiede una ricca collezione di artefatti provenienti da tutto il Paese, compresi rythà in avorio ritrovati a Nissa ed il museo presidenziale. Visita del mercato della domenica (e del sabato) e visita al bazaar russo. Cena in ristorante locale con spettacolo folkloristico. Hotel Diwan 5*****. Pensione completa.

12° GIORNO – 12 OTTOBRE 2025 – ASHGABAT/ISTANBUL/ITALIA
Nelle prime ore del mattino, trasferimento in aeroporto e partenza per Milano, Roma, Venezia o Bologna, via Istanbul, con volo di linea Turkish Airlines. Arrivo previsto in mattinata.

Risposte alle domande più frequenti

PASSAPORTO e VISTO
Occorre il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di partenza. Il passaporto deve avere almeno 2 pagine libere. E’ necessario inviare una copia a COLORI della pagina del passaporto dove ci sono i dati anagrafici + 1 foto tessera. Il visto si ottiene in aeroporto dietro pagamento di 130 $ in contanti (altre valute non saranno accettate).

VACCINAZIONI
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per effettuare il viaggio. Per tutte le vaccinazioni non obbligatorie, consultare il proprio medico.

I nostri viaggi sono adatti a tutte le età, ma particolarmente apprezzati dai viaggiatori più maturi dai 50 anni in su.

  • vedi cosa include la quota servizi
  • volo di linea a/r in classe turistica da Milano, Roma, Bologna, Venezia
  • tasse sul biglietto aereo
  • trasferimenti da e per gli aeroporti in Turkmenistan
  • trasporti come da programma
  • hotels come da programma o similari
  • camera doppia con servizi
  • pasti come da programma
  • visite con guida
  • ingressi
  • accompagnatore dall’Italia con 10 paganti
  • assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio
  • trasferimenti da e per aeroporto in Italia
  • spese personali
  • acqua e bevande
  • mance
  • tassa aeroportuale ($ 15 da pagare in contanti, in $)
  • visto ($ 130 da pagare in contanti, in $)
  • tassa soggiorno ($ 2 per persona a notte, da pagare in hotel)
  • quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce: Cosa comprende la quota
La polizza assicurativa che inviamo prima del viaggio comprende: assistenza medica, bagaglio e annullamento viaggio. Leggi le condizioni assicurative complete cliccando quì

Contatti

Siamo a disposizione per ogni informazione e/o chiarimento sui programmi di viaggio. Ci piace avere un rapporto diretto con le persone e da sempre la nostra politica è vendere i viaggi direttamente, senza intermediari.
Potete scriverci un messaggio o chiamare direttamente il nostro ufficio di Urbino. Se preferite potete anche scriverci una mail a info@apatam.it

Chi siamo

Siamo un Tour Operator con sede a Urbino, ci chiamiamo Apatam come il nome della tettoia al centro dei villaggi dell’Africa occidentale. Lo abbiamo scelto per ricordare lo spirito dei nostri viaggi, quello di conoscere il mondo e di far sì che attraverso il viaggio si possano condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni.
La nostra storia inizia quarant’anni fa, dal 1980 organizziamo viaggi culturali alla scoperta del mondo.

Il gruppo facebook dei viaggiatori Apatam

viaggiatori-1
viaggiatori-2
viaggiatori-3

Iscriviti al gruppo @viaggiatoriapatam e incontra nuovi compagni di viaggio!

WhatsApp chat

Iscrizione al viaggio

Contraente(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo(Obbligatorio)
Il tuo indirizzo email(Obbligatorio)
Inserisci un secondo recapito per qualsiasi esigenza

Dati identificativi dei viaggiatori

Sistemazione in camera(Obbligatorio)
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Scegli dalla scheda viaggio gli aereoporti disponibili
Hidden

LA NEWSLETTER DI APATAM

La newsletter è il modo migliore per restare in contatto e non perderti nulla.
Apatam l’ha scelta come canale privilegiato con lo scopo di mantenere sempre un rapporto diretto con i clienti.
È pensata per offrire informazioni puntuali sulle novità del Tour Operator, sui viaggi in partenza e gli ultimi posti disponibili.
La newsletter non ha una cadenza fissa, è una mail che ricevi ogni volta che c’è una comunicazione importante.
Per iscriverti usa il box qui sotto

Iscriviti alla newsletter di Apatam per ricevere gli aggiornamenti sui viaggi